Home » Idee »Top Contributors » Green money. Come la finanza verde cambierà il futuro dell’Europa:

Green money. Come la finanza verde cambierà il futuro dell’Europa Top Contributors

maggio 20, 2010 Idee, Top Contributors

Courtesy of luiweb.itOcchio alla borsa e al mercato. Per capire quale potrebbe essere il futuro verde dell’Unione Europea anche nel settore energetico occorre prestare molta attenzione agli strumenti economici e finanziari. In Italia il Grande Convitato di Pietra è il Nuovo Conto Energia, annunciato per il 30 aprile ma, ad oggi, non ancora reso pubblico.

In ambito UE il commissario europeo per il Clima, Connie Hedegaard, ha intanto chiarito che non verrà presa alcuna decisione nei prossimi mesi in merito al paventato aumento unilaterale, dal 20% al 30%, della riduzione delle emissioni di CO2 al 2020. Una rassicurazione, per molte imprese timorose della concorrenza asiatica e americana, che giunge proprio mentre Bruxelles è impegnata a comunicare le novità della Direttiva Europea sull’Emission Trading per il periodo post-2012, attraverso un tour informativo che in Italia arriverà a Milano il prossimo 24 maggio.

Proprio sul nuovo sistema di Emission Trading si misurerà la capacità europea di saper coniugare competitività e rispetto per l’ambiente. Una sfida non semplice da affrontare. Soprattutto per un paese come l’Italia  dipendente da industrie fortemente energivore e in cui non sono poche le voci euroscettiche di chi teme, da  Bruxelles, un eccesso di dirigismo politico sulle questioni ambientali. Un dirigismo che minaccerebbe la competitività dello stesso sistema produttivo europeo.

Ecco perché capire i meccanismi e gli strumenti finanziari ed economici previsti dalla UE serve a immaginare, con buona approssimazione, a quale modello di “sviluppo sostenibile” assisteremo. Tra questi strumenti lo scambio delle quote di emissione è stato pensato per favorire la transizione verso un’economia efficiente dal punto di vista ambientale e delle risorse. Ma grande importanza avranno, a livello energetico, anche la revisione della fiscalità e il completamento del mercato interno – il tutto entro un’avveduta politica energetica che tenga conto delle condizioni economiche congiunturali. Fermo restando gli obiettivi a medio-lungo termine.

Da Bruxelles a Roma. Il 30 aprile era atteso il Nuovo Conto Energia, il sistema di incentivazione degli impianti fotovoltaici. Ma ad oggi tutto tace. Si prevede comunque una riduzione del 15% rispetto alle attuali tariffe, anche in relazione alla diminuzione del costo di investimento conseguente al calo del prezzo dei pannelli.

Di fatto, il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha l’obbligo di incentivare la produzione fotovoltaica secondo un sistema tariffato e fino al raggiungimento di una potenza installata pari – per l’attuale conto energia – a 1200 Mw. E favorisce tali iniziative attraverso il ritiro dedicato di elettricità dalla installazione fotovoltaica. Maggiore l’integrazione dell’ impianto (ad esempio sul tetto, rispetto ad una sul terreno) maggiore è la tariffa incentivante del Gestore. “Le tariffe attualmente riconosciute arrivano anche a 360 Euro/MWh prodotto. Un trattamento davvero di favore se si pensa che il prezzo di mercato è di 65 Euro/MWh e che è si può godere dell’incentivo per 20 anni dalla data di entrata in esercizio”, commenta Agostino Noce, trader di energia e certificati ambientali. Un meccanismo non esente da criticità, per quanto riguarda i terreni agricoli (sebbene meno incentivati), soprattutto al Sud Italia, dove le “coltivazioni” di pannelli fotovoltaici stanno sostituendo quelle tradizionali per sfruttare tutta la superficie irraggiata disponibile.

Differente il sistema di assegnazione dei certificati verdi, un altro meccanismo adottato dall’Italia per sostenere lo sviluppo degli impianti da fonti rinnovabili. Un certificato di questo tipo equivale a 1MWh di energia verde prodotta. In sostanza il GSE assegna i certificati verdi al produttore.  Una volta accreditati tali titoli possono essere monetizzati con vendita sui mercati bilaterali o di borsa. In alternativa – qualora dovessero rimanere invenduti per i tre anni di validità – il produttore può restituirli al GSE ad un prezzo determinato dalla media degli scambi del triennio precedente la restituzione. “In buona sostanza si tratta di un meccanismo di mercato parzialmente amministrato”, dice a proposito Noce, per evitare “che le banche finanziatrici della realizzazione degli impianti possano trovarsi con un titolo non solvibile”.

produttori di energia da fonti fossili hanno l’obbligo di certificare una loro quota di produzione da fonte verde. Nel caso in cui il soggetto vincolato non riesca a raggiungere tale quota deve comprare i certificati sul mercato, o, in ultima istanza, dal GSE medesimo. Le soglie d’obbligo sono determinate da decreti ministeriali con aggiornamento triennale, con l’obiettivo di mantenere un equilibrio tra domanda e offerta e, pertanto, un prezzo stabile di mercato. “Attualmente il valore del certificato verde si attesta attorno a 85 Euro a MWh, cui si deve aggiungere la valorizzazione derivante dalla vendita dell’energia a mercato (65 Euro a MWh) e pertanto tale sistema delinea un’interessante opportunità di incentivazione per chi vuole investire sulla produzione da rinnovabili in Italia.”

I certificati verdi possono oggi essere riconosciuti a produttori da fonte rinnovabile per 15 anni di incentivi, se in servizio dal primo gennaio 2008, o per 12 anni, se in esercizio in un periodo compreso fra il primo gennaio 1999 e il 31 dicembre 2007.  L’erogazione di certificati varia a seconda della tipologia della fonte. “In modo che vengano incentivati maggiormente gli impianti a biomasse a filiera corta rispetto alle fonti più convenzionali (idroelettrico ed eolico), in quanto tale tipologia di impianti ha costi di esercizio superiori”.

I certificati bianchi sono invece titoli di efficienza e risparmio energetico ottenibili attraverso, appunto, un intervento di “efficientamento” all’interno di un processo di consumo di energia primaria. “Sono il vero fiore all’occhiello italiano. Un modello simile verrà infatti adottato anche dall’Unione Europea. In teoria va bene tutto: dal rimpiazzo di una lampadina tradizionale con una a basso consumo fino a interventi complessi in vari processi industriali”. Come le installazioni di impianti di cogenerazione, la dismissione di vecchie caldaie convenzionali e la loro sostituzione con caldaie a condensazione. Un certificato bianco equivale a 1 Tep (tonnellata equivalente di petrolio) e l’attuale valore di mercato è di circa 90 Euro/tep.

I soggetti obbligati al risparmio e al miglioramento dei consumi sono i distributori di energia elettrica e gas con più di 50.000 clienti finali ciascuno. Se questi non riescono ad attuare direttamente processi virtuosi possono acquistare i certificati presso società di risparmio energetico, dette E.S.Co (Energy Service Companies), qualificate presso la AEEG (l’Autorità Energia Elettrica e Gas). “Le ESCo”, spiega Noce, ”possono presentare progetti di varia natura all’Autorità, che potrà esaminarne la congruità tramite enti certificatori esterni come l’Enea. E, una volta validato, al progetto verrà assegnato un numero di certificati bianchi  in base alla quantità di Tep risparmiate”. I certificati sono assegnati per 5 anni in funzione del risparmio certificato. “Nei periodi iniziali vi è stato qualche eccesso di introduzione del meccanismo. Penso ad erogazioni solo sulla base di “presunzioni” di risparmi. In più il sistema è soggetto ad interventi normativi e regolatori di aggiustamento. Tuttavia sta effettivamente funzionando. I distributori obbligati, ma anche le ESCo e i soggetti industriali, sono allettati da una voce di ricavo che rende meno onerosi i rinnovi di impianto (fino al 20-30% dell’investimento complessivo, più il risparmio energetico effettivo).” E adottano pertanto comportamenti realmente virtuosi.

In questa carrellata di strumenti e operatori finanziari che determineranno le sorti del mercato europeo della green economy, non può infine mancare un cenno ai grandi player  internazionali (si legga: fondi d’investimento) e al sistema bancario. I fondi esteri attratti dalla particolare situazione italiana sono principalmente anglosassoni e tedeschi. “Solitamente un fondo punta a rilevare “chiavi in mano” impianti già installati e funzionanti, anche se vi è richiesta per quelli autorizzati ma ancora da costruire. Resta tuttavia il problema di un quadro normativo instabile. Che, certo, non favorisce gli investimenti di chi è allettato da prezzi, sia tariffati che di mercato, in assoluto i più alti d’Europa” conclude Agostino Noce. Quanto alle banche, pur favorite da un meccanismo di cessione del credito attraverso le convenzioni per il ritiro dedicato che il produttore può stabilire con il GSE, resta valido un antico problema: subissate di richieste, sottodimensionate e con funzionari non sempre preparati, fanno fatica a stare al passo con i tempi.

Bruno Pampaloni

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live


PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende