Home » Pratiche »Pubblica Amministrazione » Bologna città GAIA. Obiettivo 3.000 alberi per il verde pubblico:

Bologna città GAIA. Obiettivo 3.000 alberi per il verde pubblico

Il migliore è l’olmo. Ma anche sambuco e melo. Sono tra le specie di alberi selezionate a Bologna da Gaia (Green Areas Inner city Agreement), , un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Life+ e incluso tra le migliori buone pratiche delle amministrazioni del Vecchio Continente, tanto che la Commissione Europea lo ha eletto “Best of the best projects” su materie ambientali.

“Un progetto davvero evergreen” dichiara con un gioco di parole Roberto Kerkoc, consigliere delegato all’Energia e Ambiente di Unindustria Bologna, perchè Gaia, che si propone di rinfoltire le zone verdi dei centri urbani grazie ad accordi tra ente locale ed imprese del territorio, in un’ottica di responsabilità sociale d’impresa, a Bologna non si concluderà alla sua scadenza ufficiale (30 aprile 2013). ”Gaia va avanti – chiosa infatti Patrizia Gabellini, assessore all’Urbanistica e Ambiente - chiudiamo l’esperienza del progetto europeo ma d’ora in poi diventerà uno strumento dell’amministrazione. La forestazione prosegue e cercheremo di diffonderla a tutti i Comuni dell’area metropolitana”.

Oltre mille gli alberi piantati finora a Bologna grazie a Gaia, che si sommano ai 90mila già presenti nel capoluogo felsineo, centro urbano che vanta un 8% di superficie di verde pubblico e circa altrettanto di verde privato (quest’ultimo non censito ma rilevato da foto aree). Avviato nel 2011, il progetto si basa sull’idea di compensare l’impatto delle attività di un soggetto, misurato in termini di carbon footprint, quindi in quantità di anidride carbonica emessa, con un quantitativo di alberature da piantare in loco, per salvaguardare l’equilibrio del medesimo territorio.
Oltre il finanziamento europeo, pari al 50% del progetto, e alla fornitura di know-how e personale da parte della pubblica amministrazione, ammonta a 60mila euro la quota finora sostenuta dalle venti aziende partecipanti. Tra queste, nomi noti del tessuto economico locale e nazionale, come Coop Adriatica, Enel, Gd, La Perla, Aeroporto Marconi, Hera (la holding ex municipalizzata che gestisce gas, energia e rifiuti, ben oltre i confini cittadini), Unipol, Bologna Fiere, Interporto, Granarolo. Ma altri fondi sono in arrivo, sempre dal settore privato. Una partnership pubblico-privato in cui le imprese, supportate dalle Amministrazioni, calcolano la quantità di emissioni prodotte dalle singole attività e quindi la quantità di piante da acquistare per neutralizzare la Co2 emessa. “Le imprese si sono mosse lungo due binari – spiega Marisa Parmigiani, segretario generale di Impronta Etica – alcune hanno compensato le attività che svolgono, come l’uso dei computer, gli incontri con i soci, il bilancio sociale. Altre le attività legate al business, come la costruzione di una nuova sede. Chi aveva minori risorse, ha scelto i toner consumati in ufficio”. La Fiera di Bologna, per esempio, ha scelto di “compensare” l’inquinamento prodotto dal Cersaie e Lineapelle; l’Unipol le emissioni della filiale di via Rizzoli, altre aziende hanno neutralizzato quelle della flotta aziendale.
Ciascun albero – 200 euro il costo medio di quelli bolognesi - é in grado di assorbire, in 30 anni, da 3-5 chili fino a tre tonnellate di Co2. Questo scostamento si spiega perchè “le specie non sono tutte uguali”, come spiega l’assessore Gabellini “rispetto al ruolo che hanno, alcune hanno più capacità di resistenza, di pulire l’aria e di vivere in certi ambienti. Ma alcune piante sono anche portatrici di allergie. E’ importante quindi la conoscenza botanica dei tanti e diversi aspetti”. Proprio su questo versante è stato fondamentale il contributo di Ibimet, che ha orientato la scelta dei diversi tipi di piante. “Le ricerche sul clima delle città, sviluppate nel nord Europa da anni e solo di recente qui da noi – racconta Raschi – spiegano molti fenomeni, come il cambiamento climatico globale e quello locale della bolla di calore. Anche il progetto Gaia ha prodotto informazioni scientifiche valide, conoscenze nuove. E’ ricerca applicata. Come la misura della fotosintesi, un tempo sottovalutata, che ha portato ad applicativi oggi utili per la collettività”.
Olmo, sambuco, melo, ciliegio, frassino, acero campestre, tiglio, acero americano, albero dorato della pioggia: queste le specie individuate come le più efficaci in termini di sottrazione di Co2 e longevità della pianta, per cui ripagano maggiormente la spesa sostenuta.
Se le imprese scelgono cosa vogliono compensare, attraverso un programma di calcolo fornito dal Comune, quest’ultimo decide le aree per la piantumazione. Deve trattarsi infatti di zone prive di vincoli di pianificazione e nelle quali l’intervento di riforestazione non contrasti a livello paesaggistico. Quindici alberi intanto fanno ombra nel cortile della sede storica del Comune, che affaccia su Piazza Maggiore, nel cuore del centro storico ricco di portici ma povero di verde; oltre 700 alberi sono previsti per l’area industriale delle Roveri, altri per i parchi dei quartieri Savena, Saragozza, Reno e Navile. L’obiettivo iniziale di Gaia era infatti quota 3000 piante, target ora lontano – anche Gaia sconta la crisi e la scarsa capacità d’investimento delle aziende – ma che il Comune conta di centrare nei prossimi anni. Intanto il primo, più importante seme ha già dato frutto: sull’esempio di Bologna, altre città hanno manifestato interesse per questa pratica. E il Comune di Bologna proporrà quindi agli altri enti della provincia come replicare i protocolli per definire le modalità di adesione delle imprese al progetto. “I cambiamenti più importanti sono quelli culturali, anche di cultura aziendale” sottolinea Parmigiani.
Cristina Gentile
Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live


PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende