Home » Racconti d'Ambiente »Rubriche » “Vita e Natura”: l’ecologia come chiave di lettura del sistema-mondo:

“Vita e Natura”: l’ecologia come chiave di lettura del sistema-mondo

giugno 3, 2014 Racconti d'Ambiente, Rubriche

Ancora oggi nel mondo scientifico manca la consapevolezza del fatto che i fenomeni naturali non possono essere ‘svelati’ ma solo approssimativamente conosciuti. Come descritta da Fritjof Capra e Pier Luigi Luisi in “Vita e Natura. Una visione sistemica”, recentemente pubblicato da Aboca, la vita è una rete di configurazioni di relazioni complesse e inseparabili per cui la comprensione del singolo fenomeno non può prescindere dalla comprensione dell’intero ecosistema in cui ha luogo. È per questo motivo che, dopo secoli e secoli di evoluzione e avanzamenti scientifici, tutt’oggi non risulta facile rispondere alla domanda ‘Cos’è la vita?’. Essenzialmente la vita è condivisione e questo è dimostrato dal fatto che, come dice Margulis citato nel libro, la vita non si è radicata sul globo combattendo ma facendo rete. Infatti, molte delle risposte non si possono trovare affidandosi esclusivamente al metodo scientifico ma è necessario un approccio di tipo sistemico in grado di riflettere su connettività, relazioni e contesti oltre che proprietà e funzioni delle singole parti. La disciplina che rispecchia al meglio la visione sistemica della vita è l’ecologia, la quale riconnette le scienze della vita con le scienze della terra e studia l’interazione degli organismi tra loro e con l’ambiente circostante. In quest’ottica, l’educazione ecologica diventa un aspetto importante della società moderna: la consapevolezza ecologica della fondamentale interdipendenza di tutti i fenomeni, e la consapevolezza del fatto che, come individui e società, siamo immersi in, e dipendiamo da, processi naturali ciclici. Tale approccio tuttavia, oggi, è assolutamente urgente, poiché nessuno dei maggiori problemi del nostro tempo può essere capito in modo isolato. Per la rubrica “Racconti d’Ambiente“, pubblichiamo oggi la prefazione del libro, firmata dai due autori.

Con l’avanzare del ventunesimo secolo sta divenendo sempre più evidente che i problemi cruciali della nostra epoca – energia, ambiente, cambiamento climatico, sicurezza alimentare, sicurezza finanziaria – non possono essere studiati e capiti separatamente, in quanto sono problemi sistemici, vale a dire sono tutti interconnessi e interdipendenti. In ultima istanza, tutti questi problemi devono essere considerati come sfaccettature diverse di un’unica crisi, che è innanzitutto una crisi di percezione. Essa deriva dal fatto che, nella nostra società moderna, la maggioranza delle persone e specialmente le nostre grandi istituzioni sociali condividono dei concetti che fanno parte di una visione del mondo obsoleta, una percezione della realtà ormai inadeguata al nostro mondo sovrappopolato e globalmente interconnesso.

Le soluzioni ai problemi cruciali del nostro tempo esistono e alcune di esse sono persino semplici, ma richiedono un mutamento radicale di percezione, di pensiero, di valori. La scienza e la società stanno infatti iniziando a percepire un tale mutamento della visione del mondo, un cambiamento di paradigma tanto radicale quanto la rivoluzione copernicana. Sfortunatamente, questo mutamento non appare ancora chiaro alla maggior parte dei nostri leader politici, che sono incapaci di “unire i puntini”, per usare un espressione popolare, e non riescono a realizzare il fatto che tutti i problemi cruciali della nostra epoca sono interconnessi. Inoltre, essi si rifiutano di riconoscere quanto quelle che essi chiamano soluzioni andranno a pesare sulle generazioni future. In un’ottica sistemica, le sole soluzioni praticabili sono quelle sostenibili. Come affermiamo in questo libro, una società sostenibile è una società in cui  i modi di vivere, gli affari, l’economia, le strutture materiali e le tecnologie non interferiscono con la capacità intrinseca della natura di sostenere la vita.

Negli ultimi trent’anni è diventato chiaro che una piena consapevolezza di tali questioni richieda nientemeno che una concezione del tutto nuova della vita. E infatti una nuova concezione sta cominciando ad emergere. L’avanguardia della scienza contemporanea non vede più l’universo come una macchina composta da tanti componenti basilari. Abbiamo scoperto che il mondo materiale, in ultima istanza, è una rete di configurazioni di relazioni inseparabili; che il pianeta nel suo insieme è un sistema autoregolante. La concezione del corpo umano come macchina e della mente come entità separata viene rimpiazzata da un’altra idea che vede non solo il cervello, ma anche il sistema immunitario, i tessuti e persino ogni cellula come un sistemacognitivo vivente. L’evoluzione non è più vista come una lotta competitivaper l’esistenza, ma piuttosto come una danza comune in cui la creativitàe il costante emergere della novità sono le forze trainanti. E con la nuovaenfasi data alla complessità, alle reti e ai pattern organizzativi sta lentamenteemergendo una nuova scienza delle qualità.

Questa nuova concezione della vita implica anche un nuovo tipo di pensiero– pensare in termini di relazioni, configurazioni e contesti, che nella scienza è conosciuto come “pensiero sistemico”. Di conseguenza la comprensione raggiunta attraverso questo tipo di pensiero viene spesso identificata con la frase che abbiamo scelto per il titolo di questo libro: Vita e natura. Una visione sistemica. La nuova comprensione scientifica della vita abbraccia molte idee e concetti sviluppati da ricercatori eccellenti e dai loro gruppi di ricerca in tuttoil mondo. Con questo libro vogliamo offrire un testo interdisciplinare che integri tali idee, modelli e teorie in un quadro singolo e coerente. Presentiamo una visione sistemica unitaria che include e integra la dimensione biologica, cognitiva, sociale ed ecologica della vita; affrontiamo inoltre le implicazioni filosofiche, spirituali e politiche della nostra visione unificata della vita.

Riteniamo che una visione integrata di questo tipo sia urgentemente necessaria per affrontare la nostra crisi ecologica globale e per proteggere la continuazione e il fiorire della vita sulla Terra. Per le generazioni presenti e future di giovani laureati e ricercatori sarà dunque cruciale comprendere la nuova concezione sistemica della vita e le sue implicazioni, e questo in diversi ambiti – da economia, management, politica, fino a medicina, psicologia e giurisprudenza. Inoltre, crediamo che il nostro libro sarà utile per gli studenti universitari nelle facoltà di scienze naturali e discipline umanistiche.

Nei capitoli seguenti forniamo un riassunto generale della storia delle idee attraverso diverse discipline scientifiche. Iniziando con il Rinascimento e la Rivoluzione scientifica, la nostra prospettiva storica include l’evoluzione del meccanicismo di stampo cartesiano dal Seicento fino al Novecento, l’alba del pensiero sistemico, lo sviluppo della teoria della complessità, le recenti scoperte in biologia, l’emergere di una nuova concezione della vita a cavallo del nuovo millennio e le sue implicazioni economiche, ecologiche, politiche e spirituali.

Il lettore noterà che il nostro testo include non solo numerosi riferimenti alla letteratura, ma anche un gran numero di riferimenti incrociati a capitoli e paragrafi del libro. Una caratteristica chiave della visione sistemica della vita è infatti la non-linearità: tutti i sistemi viventi sono reti complesse, cioè altamente non-lineari; e ci sono innumerevoli interconnessioni tra la dimensione biologica, cognitiva, sociale ed ecologica della vita. È dunque naturale che un quadro concettuale che integri queste molteplici dimensioni debba riflettere  l’intrinseca non-linearità della vita. Nel nostro sforzo di comunicare una rete di concetti e idee di tale complessità entro i vincoli lineari della lingua scritta, abbiamo pensato che potesse essere d’aiuto inserire all’interno del libro dei riferimenti incrociati. La nostra speranza è che il lettore scopra che, come la rete della vita, questo stesso libro sia un insieme unitario che è più della somma delle sue parti.

Fritjof Capra, Berkeley*

Pier Luigi Luisi, Roma**

* E’ fondatore e Direttore del “Center for Ecoliteracy” a Berkeley in California e insegna presso lo “Schumacher College” nel Regno Unito. È fisico, si occupa di Teoria dei sistemi e negli ultimi trentacinque anni si è impegnato in una riflessione sistematica delle implicazioni filosofiche e sociali della scienza contemporanea.

** E’ professore di Biochimica all’Università di Roma TRE. Ha iniziato la sua carriera all’“Istituto Federale Svizzero di Tecnologia a Zurigo” (ETHZ), dove è diventato professore di Chimica e ha dato inizio al progetto interdisciplinare “Cortona Week”. Il suo principale interesse di ricerca riguarda gli aspetti sperimentali, teorici e filosofici dell’origine della vita e dell’auto-organizzazione dei sistemi naturali e sintetici.

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live


PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende