
Che cosa succederebbe se tutti gli enti pubblici, dai Comuni ai Ministeri, diventassero consumatori ecosostenibili? Gli acquisti della Pubblica amministrazione rappresentano in Italia il 17% del Pil, circa 110 miliardi di euro. Ne verrebbe fuori una piccola rivoluzione: riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale, calo delle emissioni, innesco di una filiera produttiva e distribuitiva virtuosa entro i confini della green economy. Per questo l’Unione europea raccomanda, da più di dieci anni, gli acquisti verdi, il cosiddetto Green Public Procurement, chiedendo alle PA di «integrare i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti ...