
Una ceramica che mangia-smog e batteri. Detta così, sembra fantascienza, ma in realtà questo materiale esiste e risponde a un nome preciso: Active Clean Air & Antibacterial Ceramic. A svilupparlo è stato Graniti Fiandre, un gruppo che ha appena compiuto 50 anni ed è leader nella produzione di lastre di ceramica per pavimentazioni e rivestimenti. Mettendo a punto un processo produttivo unico, basato sulle potenzialità del biossido di titanio (TiO2), una sostanza chimica che si presenta sotto forma di polvere biancastra, non tossica, già usata come pigmento nelle vernici e come opacizzante nella carta e nelle fibre tessili. «Il biossido di titanio è un fotocatalizzatore che, in ...