Home » Agroenergia » Ultimi articoli:

Convegno “Biogas e sottoprodotti”

novembre 26, 2012 Agenda
Data: 5 dicembre 2012 ore 9 Location: sala convegni dell’hotel Ora Domus La Quercia di Viterbo Sito web: agroenergia.eu Agroenergia  promuove un convegno gratuito presso la sala convegni dell’hotel Ora Domus La Quercia di Viterbo, dal titolo "Biogas e sottoprodotti"  mercoledì 5 dicembre. L'incontro che avrà inizio alle 9, verterà sulle opportunità delle agroenergie per il centro Italia alla luce dei nuovi incentivi, sottolineando i criteri per garantire la sostenibilità ambientale degli impianti di biogas e l’utilizzo dei sottoprodotti del settore oleario e di altre filiere come quella lattiero-casearia. Al tavolo relatori si alterneranno Itabia con focus sui decreti, il Gruppo Ricicla che, con interventi tecnico scientifici, approfondirà gli sviluppi di questo settore. ENEA farà ...

Seminario “ Agroenergie 2013”

luglio 2, 2012 Agenda
Data: 20 luglio ore 9.00 Location: Conferenze della Camera di Commercio di Grosseto Sito web: agroenergia.eu Un focus sul settore alla luce dei nuovi decreti attuativi sulle rinnovabili. L’appuntamento è per venerdì 20 Luglio dalle ore 9, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Grosseto. Durante l’incontro organizzato da EnergEtica – Distretto Agroenergetico Italia Nord Ovest con il supporto di Agriventure, si farà il punto sul comparto, tracciando per il settore del biogas gli scenari possibili che potrebbero aprirsi qualora i nuovi decreti attuativi vengano confermati.  Negli ultimi anni, grazie alle importanti politiche di incentivazione adottate dallo Stato Italiano, l’intero comparto delle Energie Rinnovabili ha registrato tassi di ...

Biogas Day e valorizzazione dei sottoprodotti alla Fiera di Agriest a Udine

gennaio 11, 2012 Agenda
Data: 28 gennaio dalle 9.00 Location: Parco Scientifico e Tecnologico- Rivalta Scrivia- Tortona Sito web: agroenergia.eu EnergEtica – Distretto Agroenergetico Italia Nord Ovest e Confagricoltura di Udine in collaborazione, promuovono un approfondimento sul biogas e sulla valorizzazione dei sottoprodotti. Il programma della giornata a partire dalle ore 09:00 presso la Sala Convegni 1° piano ingresso sud  della Fiera Agriest si articola in tre parti: 1. Politiche energetiche locali e trattamento del digestato 2. La tecnologia e l’innovazione nel campo del biogas 3. Focus sottoprodotti Il seminario è gratuito, ma è gradita la preiscrizione sul sito www.agroenergia.eu e fa parte delle iniziative di Confagricoltura all’ interno della Fiera Agriest. Per iscriversi al seminario ...

Seminario “L’evoluzione del biogas e l’uso dei sottoprodotti per un’agricoltura più sostenibile” il prossimo – Piacenza

settembre 20, 2011 Agenda
Data: 4 ottobre 2011 9.00 - 13.00 Location: Sala Bertonazzi Consorzio Agrario Provinciale di Piacenzavia Colombo, 35 Piacenza Sito web: agroenergia.eu EnergEtica Onlus- Distretto Agroenergetico Italia Nord Ovest  e Beta organizzano insieme il seminario "L’evoluzione del biogas e l’uso dei sottoprodotti per un’agricoltura più sostenibile" il prossimo 4 ottobre a Piacenza presso il Consorzio Agrario. In allegato il programma.

Seminario a Bologna: l’evoluzione del biogas per un’agricoltura più sostenibile.

giugno 14, 2011 Agenda
Data: 6 luglio 2011 ore 9.00 Location: Sala A della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna in viale della Fiera - Bologna Sito web: agroenergia.eu EnergEtica Onlus - Distretto Agroenergetico Italia Nord Ovest, un’associazione che ormai da diversi anni svolge un’attività d’informazione nella diffusione delle agroenergie, e BETA, società di ricerca in agricoltura, promuovono a Bologna il seminario: L’evoluzione del biogas per un’ agricoltura più sostenibile. La giornata ad ingresso gratuito, presso la Sala A della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna in viale della Fiera, a Bologna il prossimo 6 luglio a partire dalle ore 9:00 vedrà l’alternarsi al tavolo dei relatori tutti gli stakeholder del settore delle ...
Pagina 1 di 11

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende