Home » Alberto Guggino » Ultimi articoli:

Ciò Che Vale: da Pistaaa! all’Accademia del Dialogo. I primi tre anni di un’associazione vulcanica

marzo 27, 2019 Campioni d'Italia, Rubriche
Tre anni fa un primo nucleo di giovani volontari rispondeva alla chiamata del vulcanico Alberto Guggino, promotore di una nuova iniziativa aggregativa per riscoprire valori fondanti come l'ambiente, la salute, la socialità. Nasceva così l'Associazione Ciò Che Vale, che sabato 23 aprile ha inaugurato la sua nuova sede a Chieri, nel torinese. Tre anni senza fermarsi, con un focus particolare sul progetto di mobilità sostenibile Pistaaa! (una ciclovia tra Torino e il Monferrato formata dalla messa in rete di sentieri e strade bianche già esistenti), affiancato da tante altre iniziative in campi diversi, dalla bioedilizia all'agricoltura. Alberto, che è anche ambasciatore del "Terzo Paradiso", il progetto artistico-ambientale del ...

Pistaaa! 18 Comuni e 3 associazioni danno vita alla “blue way piemontese”

Stasera alla Terrazza Martini di Pessione, in provincia di Torino, verrà presentato ufficialmente il progetto "Pistaaa - La Blue way piemontese", promosso dalle associazioni CioCheVale, Il Tuo Parco e MuovitiChieri per la realizzazione di un percorso cicloturistico che utilizzi sentieri e "strade bianche" (le strade sterrate di campagna) già esistenti per connettere tratti di pista ciclabile senza che si debba colare ulteriore asfalto, se non unicamente per la creazione di piccoli nuovi collegamenti, dove necessario a mantenere la continuità del tracciato. Questo progetto di valorizzazione e tutela di un territorio periferico-rurale che si estende dalla porta Sud di Torino (Moncalieri) al Chierese, fino al ...

Rebirth House: come essere “diversamente occupati” a casa propria

luglio 2, 2014 Campioni d'Italia, Rubriche
Raramente le evoluzioni sociali avvengono all'improvviso, e tanto meno sono all'inizio fenomeni di massa. Come nelle esplorazioni, c'è bisogno di qualcuno – magari meno conformista, più coraggioso e un po' incosciente – che sperimenti per primo modi diversi di vivere, lavorare, relazionarsi. Anche nel percorso che ci sta portando (forse sarebbe corretto aggiungere: inevitabilmente) verso uno stile di vita glocal, improntato a un uso più efficiente delle risorse e all'autoproduzione (di cibo, di energia, di beni) c'è chi ci è arrivato prima e ora prova a “contagiare” gli altri. Alberto Guggino è tra questi: ex informatico volontario in una Onlus, ex manager ...
Pagina 1 di 11

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende