
Il 2013 è un anno particolare per il biologico: dal mese di settembre Aiab organizzerà una serie di eventi per celebrare due decenni e mezzo di impegno sul fronte di un’agricoltura più pulita, in coincidenza con l’apertura del SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale di Bologna, che pure festeggia l’edizione numero 25 quest'anno.
Una storia, quella dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, iniziata ancora prima dalla sua costituzione formale, nel 1988. Le radici risalgono agli inizi degli anni Ottanta, quando le aggregazioni regionali che promuovevano l’agricoltura biologica danno vita alla commissione “Che Cos’è Biologico?” con lo scopo di discutere gli aspetti tecnici del ...