
Quest’anno, un po' per crescente sensibilità ambientale, un po'per necessità di riciclo, aumentano sul mercato i giocattoli ecologici, fatti con materiali di recupero e privi di sostanze derivate dal petrolio. E sono sempre di più i genitori che li scelgono: così che i bambini possano giocare più sicuri e divertirsi, toccare e avvicinare al viso i loro oggetti preferiti, dalle bambole ai trenini. Un aspetto non di poco conto, considerando anche l’importanza che i giocattoli rivestono per lo sviluppo del bambino.
«Il gioco in generale, e soprattutto il gioco simbolico o di finzione, che compare entro i due anni di vita, permette al bambino di ...