
L’allergia al polline rappresenta una delle più diffuse forme di allergia a livello europeo: ne soffrono 113 milioni di persone, con una serie di sintomi che va dai più semplici occhi arrossati fino ad una vera e propria asma. Oltre ai tradizionali antistaminici, però, è possibile aiutare il nostro organismo a gestire meglio i sintomi dell’allergia al polline in maniera naturale, nello specifico aiutando il corpo a contenere il rilascio di istamina, la proteina che produciamo quando entriamo in contatto con un allergene, responsabile di occhi arrossati, naso che cola e eritemi.
Esistono principalmente 5 rimedi. La Vitamina C, presente in molta frutta e verdura, è uno dei ...