
Si chiama Influx ed è un sistema di gestione dinamica e intelligente delle acque piovane che, integrando varie reti e tenendo in considerazione le previsioni di pioggia, reagisce in tempo reale agli eventi meteorologici, mettendo in sicurezza le città dalle conseguenze più disastrose di temporali e precipitazioni violente. Venticinque anni di esperienza a Bordeaux, in Francia, ne hanno provato l’efficacia.
Bordeaux, situata in un’area geografica particolarmente sensibile, tra l’incudine dell’estuario della Garonna e il martello delle maree d’Atlantico, negli anni ’80 finiva regolarmente sott'acqua. Nel 1982 s verificarono due alluvioni disastrose a distanza di tre giorni: il 31 maggio caddero 81 mm di pioggia in 6 ore, mentre il 2 giugno 44 ...