
Green economy significa spesso imprenditori coraggiosi e forse un po’ pazzi, decisi a puntare tutto su un’idea che molti scarterebbero sul nascere. A volte effettivamente l’idea è sbagliata, ma in molti casi il successo arriva, perché si intercettano segmenti di consumatori inascoltati, si riempiono nicchie di mercato, si offrono prodotti innovativi. Chi mai penserebbe di costruire oggi occhiali in legno, per di più a chilometro zero e certificato? Due imprenditori altoatesini ci hanno provato, e il tempo ha dato loro ragione.
Fino al 2009, Thomas Oberegger e Klaus Tavella lavoravano nel settore delle costruzioni e dell’immobiliare. “Con la crisi, anche in Alto Adige le cose non andavano più molto bene, e ...