
Fino alla fine degli anni ’70 l’amianto e il cemento amianto sono stati largamente utilizzati in edilizia e in molti prodotti di utilizzo comune. Le fibre di amianto volatili, se inalate, espongono le persone ad un particolare tipo di tumore, il mesotelioma maligno. La Lombardia, con il Piemonte e la Liguria, vanta il triste primato dei decessi per tumori collegati all’esposizione.
La Regione Lombardia, tra le prime in Italia, ha ora deciso di essere libera dall’amianto entro il 2016. Entro quella data, quindi, dovranno essere concluse le bonifiche e il corretto trattamento di una enorme quantità di amianto e di cemento-amianto. Com’è possibile raggiungere l’obiettivo ...