
Quarantaquattro anni, spezzino, diploma di liceo scientifico, Andrea Orlando – neo-ministro all’Ambiente del governo Letta che stasera dovrebbe incassare la fiducia della Camera - ha due legislature alle spalle (la XV: 2006-2008 e la XVI: 2008-2013), ed è stato candidato alla Camera come capolista della lista Pd nella circoscrizione Liguria, alle elezioni politiche del 2013.
Membro della Commissione Bilancio, della Commissione Giustizia e della Commissione d’inchiesta sulla mafia, Orlando ha una storia politica tutta interna al partito: prima Pci, poi Pds, dunque Ds e, infine, Pd. Una storia che parte dal Consiglio comunale di La Spezia e, nel 2003, lo fa entrare nella direzione ...