
Stasera alle 18.59, ora italiana, inizierà il conto alla rovescia per "spegnere" la città di Copenhagen, sede del vertice sul clima. Un milione di cittadini danesi spegnerà simbolicamente la luce di casa, per un'ora, per sensibilizzare i restanti 6,8 miliardi di abitanti della Terra sul problema dell'interferenza umana nei cambiamenti climatici.
Coordinatore dell’iniziativa sarà un personaggio non nuovo a questi gesti: l’anglo-australiano Andy Ridley che, nel 2007, lasciò al buio 371 città australiane per arrivare, nel 2009, a toccare il record di 4.000 città (di cui 200 italiane) in 88 paesi di tutto il mondo.
Come nasce un’idea del genere? "Era da tanto che cercavo un modo di sensibilizzare gli ...