
Il fenomeno dei "mercatini di Natale" è ormai esploso, da alcuni anni, in tutta Italia, scendendo, insieme al vento freddo di dicembre, dall'Alto Adige fino alla Sicilia. Al di là della suggestione, sono indubbiamente eventi commerciali, nei quali si infila di tutto, come in qualsiasi sagra paesana. Ma hanno anche un grande pregio: molti mercatini sono una buona opportunità per conoscere artigiani altrimenti invisibili, che tramandano mestieri quasi dimenticati. Uno squarcio sul passato che non si limita ad accarezzare la nostalgia delle tradizioni, della semplicità e di rapporti umani più solidi - che ci assale nel periodo natalizio - ma suggerisce anche una strada per il futuro.
Chi ...