Home » apnea » Ultimi articoli:

Pipin Ferreras, il re dell’apnea: “Il mare è più forte di noi”

Uno degli apneisti più forti della storia, il primo a toccare i -171 metri. Una vita sempre al limite quella di Francisco Ferreras alias Pipin come lo chiamavano già da bambino a Cuba dove è nato il 18 gennaio 1962. Subito sott'acqua, la leggenda narra che ha imparato prima a galleggiare che a camminare. Uomo d'acqua allenato a superare record su record, ben 21 nella sua carriera. Fino al 2003, un anno dopo la morte della moglie Audrey Mestre in un'immersione. L'ultimo tuffo, l'ultimo record. Poi scrive "The Dive”, un bestseller internazionale che conquista il regista James Cameron - quello di Titanic - che ne compra i diritti. Pipin si dedica al cinema. Ci ha svelato i suoi progetti alla ...

Regina degli abissi e dell’apnea. Il mare profondo di Chiara Obino

settembre 9, 2016 Rubriche, Very Important Planet
Madre di due bambine, dentista nella vita professionale, ma campionessa del mondo in carica (formula due pinne) con tanto di record mondiale di apnea, quando il 29 agosto scorso a Villasimius, in Sardegna, ha superato i limiti mondiali della disciplina, con una discesa negli abissi a -80 metri. Chiara Obino, culla a Torino, ma vita sarda, ha aggiunto un altro tassello importante al suo ricco curriculum, che vantava già il titolo di vice campionessa mondiale e tre record italiani. Una star dei fondali e una grande donna fuori dall'acqua, che riesce a conciliare il ruolo di genitore e di libera professionista con una passione che richiede enorme sforzo e sacrifici....

Umberto Pelizzari, l’uomo dell’acqua contro la plastica

gennaio 8, 2016 Rubriche, Very Important Planet
L'apneista italiano che ha stabilito record mondiali in tutte le discipline dell'apnea, Umberto Pelizzari, non sta mai fermo. Chiusa la carriera agonistica, rimane impegnato come docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa al master di secondo livello di medicina subacquea ed iperbarica e come fondatore dell'Apnea Academy, una associazione ideata per la formazione e la ricerca per l'apnea subacquea. A Greenews.info racconta il suo rapporto con uno degli elementi fondamentali del Pianeta... l'acqua! D) Pelizzari, lei ha conseguito record in tutte le discipline dell'apnea: cosa le ha insegnato la sua lunga esperienza di apneista? R) Si riesce a praticare uno sport ad ...

Davide Carrera: l’apneista dei mari con il desiderio di terra

giugno 12, 2015 Rubriche, Very Important Planet
Più volte campione del mondo, più volte recordman mondiale  di apnea. E’ il torinese Davide Carrera, che ha regalato all’Italia  numerose soddisfazioni sportive internazionali. Ha iniziato a vent’anni, nel 1996 a Nizza, con la vittoria al campionato del mondo di apnea a squadre e da allora non si è più fermato:  nel 2001 ha conquistato  il record mondiale in immersione libera a Capri toccando - 91 metri,  l’ultimo successo è arrivato l’anno scorso nel mare di Santa Marina Salina, isole Eolie, dove ha  raggiunto  i - 94. Quando lo contattiamo per l'intervista, ci risponde dal suo orto: nonostante di lavoro faccia l'apneista, "ho un  desiderio profondissimo di terra e vado in crisi di astinenza quando ne sono lontano per ...
Pagina 1 di 11

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende