
“Nasce l'esigenza di inserire nel contesto della architettura una nuova disciplina, l'architettura bioecologica: è questa la nuova strada che noi indichiamo come l'unica attualmente capace di arginare il degrado dell'ambiente, dell'edilizia e del vivere dell'umanità”. Questa frase sembra scritta ieri: ormai si sente parlare di bioedilizia ovunque, e sta crescendo l'attenzione delle persone verso i materiali e i criteri con cui vengono costruite case, scuole, uffici. Se questi temi oggi sono così di attualità, lo si deve anche ad Anab: l'Associazione Nazionale per l'Architettura Bioecologica dal cui Manifesto fondativo del 1989 è stata in realtà presa la frase.
Dal documento, firmato dagli architetti Siegfried Camana, ...