
“È una pesante eredità del passato che non può continuare a gravare sulle generazioni future” ha commentato Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, davanti ai dati rivelati dal dossier "Armi chimiche: un'eredità ancora pericolosa", presentato ieri a Roma.
Una sfilza straziante di cimiteri nascosti, che intossicano e devastano l'intero stivale: lo studio condotto da Legambiente in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Bonifica Armi Chimiche, per la prima volta, cerca di mappare una realtà da sempre denunciata dall'associazione ambientalista, che più di una volta ha richiesto la bonifica di intere zone d'Italia.
Si, perché sono oltre 30mila gli ordigni ancora inabissati nel sud del mare Adriatico, di cui ...