Home » Banca Etica » Ultimi articoli:

Banca Etica: le sfide della nuova presidente, tra economia circolare e impatto ambientale sui territori

Riprendiamo, dal blog di Banca Etica, l'intervento della neo-presidente Anna Fasano, dal titolo "La forza di un progetto collettivo per rivoluzionare la finanza", in cui si fa riferimento alle sfide, per il mondo finanziario, dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale. Sono trascorsi solo pochi giorni dall’assemblea dei soci e delle socie di Banca Etica che mi ha eletta presidente e vorrei raggiungere con un ringraziamento le oltre 5.000 persone che hanno partecipato a questo processo democratico. É stato un percorso stimolante, a tratti faticoso, e il mio impegno è ora quello di fare in modo che di quella tensione che ha fatto ...

Finanza per le persone e l’ambiente. Andrea Baranes (Banca Etica) anticipa i temi dell’incontro con Serge Latouche Top Contributors

gennaio 25, 2017 Idee, Rubriche, Top Contributors
Il 26 gennaio, Banca Etica ospiterà nella sede centrale di Padova il teorico della decrescita, Serge Latouche per la presentazione del suo ultimo libro e per un confronto con esponenti del Parlamento e del Governo italiani sulle nuove regole da dare alle banche e alla finanza perché tornino a operare nell'interesse delle persone e della sostenibilità. Interverranno Pier Paolo Baretta, Francesco Bicciato, Vanessa Camani, Anna Fasano, Giulio Marcon e Andrea Baranes, presidente della Fondazione culturale di Banca Etica, di cui pubblichiamo qui di seguito un lucidissimo e drammatico commento che anticipa alcuni dei contenuti dell'incontro. Negli ultimi trent'anni il PIL ...

“Non con i miei soldi!”, il nuovo sussidiario per difendersi dalla finanza rapace

giugno 14, 2016 Racconti d'Ambiente, Rubriche
Il 16 giugno uscirà in libreria “Non con i miei soldi! Sussidiario per un’educazione critica alla finanza", edito da Altreconomia in collaborazione con Banca Etica (144 pagine, 13,00 euro). L’attuale sistema finanziario - ormai ce ne siamo accorti tutti - si è dimostrato infatti inefficiente e insostenibile, e molto simile a un casinò dove pochi si arricchiscono, scommettendo sul fallimento di interi Paesi, investendo in progetti nocivi per l’ambiente e le persone o speculando sul cibo, fino all’esplosione della prossima bolla. "Da un lato - scrivono gli autori, Ugo Biggeri, Andrea Baranes, Andrea Tracanzan e Claudia Vago - Stati e banche centrali continuano a inondare di liquidità banche private e finanza; dall’altro, investimenti che sarebbero tanto ...

Forum per la Finanza Sostenibile: anche le banche riflettono sulla CSR

giugno 8, 2012 Aziende, Eventi, Pratiche
Quanti di noi, investendo in fondi bancari e assicurativi, si sono chiesti dove vanno a finire i nostri soldi? Da alcuni anni sta prendendo piede, anche in Italia, una nuova attenzione per gli investimenti finanziari, sia sulla scia di una incertezza diffusa riguardo alla sicurezza dei risparmi, che a seguito di una crescente attenzione riguardo ai temi ambientali e sociali. Il tema è stato affrontato e diffuso in Italia soprattutto da Banca Etica, che inspira “tutta la sua attività, sia operativa che culturale, ai fini della Finanza Etica: trasparenza, diritto di accesso al credito, efficienza e attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche”. Quello che fino a poco ...

Ciclo di laboratori sull’economia civile organizzato da Banca Etica – Avola (SR)

gennaio 12, 2012 Agenda
Data: 27 - 28 gennaio 2012 Location: Avola (SR) - Eremo Madonna delle Grazie Sito web: www.bancaetica.com Parte dalla Sicilia il ciclo di Laboratori di Economia Civile organizzato da Banca popolare Etica con l’obiettivo di lanciare una proposta di riconciliazione tra mercato e democrazia – tra profitto e gratuità, tra sviluppo e bene comune. L'evento – che si svolgerà il 27 e 28 gennaio – non sarà un semplice convegno, ma appunto un laboratorio i cui protagonisti saranno realtà di imprese siciliane e nazionali che già vivono la cultura dell'economia civile e fanno da apripista, per costruire attorno al loro progetto le proposte per una nuova economia. Tra di loro la Fondazione ...
Pagina 1 di 11

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende