
La sostenibilità ambientale dovrebbe essere considerata un asse trasversale nelle politiche, nelle programmazioni, nella progettazione di qualunque tipo; un po' come le pari opportunità. E dovrebbe partire da subito, nell'educazione, essere parte integrante del percorso di crescita e studio fin da piccoli.
Eco-schools è un programma internazionale dedicato alle scuole, lanciato nel 1994 dalla Fondazione per l'Educazione Ambientale - FEE con il supporto della Commissione Europea, sulla base delle esigenze emerse durante la Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo (Rio de Janeiro, 1992), che ha l'obiettivo, da una parte, di educare e consapevolizzare studenti e studentesse sui temi ambientali, dall'altra di diminuire l'impatto ambientale della ...