Home » Barack Obama » Ultimi articoli:

La lotta al cambiamento climatico nell’agenda di Obama, tra Unione europea e Cina

giugno 10, 2014 Internazionali, Politiche
“Climate change is not a distant threat, it's affecting us right now. Here's why it's time to #ActOnClimate”. (Il cambiamento climatico non è una minaccia lontana, ci sta colpendo proprio ora. Ecco perché è ora di agire). Con questo semplice tweet la Casa Bianca ha annunciato la decisione dell’amministrazione Obama di ridurre, sul territorio nazionale, le emissioni di gas inquinanti degli impianti energetici che contribuiscono al riscaldamento globale. “È il passo più importante mai intrapreso nella storia del nostro paese per combattere l'emergenza climatica” ha commentato Al Gore sulle pagine dell’Huffington Post. In sintesi, la Environmental Protection Agency ha proposto un regolamento che richiederebbe alle centrali energetiche di tagliare - entro il ...

Barack Obama e l’ambiente: quanto è pesato nella campagna 2012?

novembre 9, 2012 Internazionali, Politiche
Barack Obama ce l’ha fatta, ha vinto di nuovo, ma questa volta con molta meno energia e, in verità anche con molto meno ambiente di quanto di possa immaginare. Il tema del cambiamento climatico, che nel 2008 fu uno dei cavalli di battaglia di Obama, è stato praticamente assente dal confronto, eppure i sondaggi indicavano - già prima dell'uragano Sandy - che negli “swing states” la maggioranza degli elettori era favorevole alla riduzione delle emissioni di CO2 e agli incentivi per l'energia eolica. Come hanno rimarcato gli osservatori più accorti (in Italia Zorzoli su Staffetta Quotidiana, ad esempio), il Presidente non ha mai replicato a Mitt ...

Emissioni CO2: Obama tenta l’ultimo colpo contro Romney

aprile 2, 2012 Internazionali, Politiche
L'amministrazione Obama si gioca l'ultimo tentativo di tagliare le emissioni di CO2 statunitensi prima delle nuove elezioni: l'Environmental Protection Agency (EPA) ha infatti proposto di regolamentare gli impianti di combustione alimentati a carbone, imponendo che riducano le proprie emissioni fino ad eguagliare gli impianti alimentati a gas. Questo limite si dovrebbe tradurre in un taglio delle emissioni di CO2 di circa la metà, da raggiungere, come media, nei prossimi 30 anni, secondo i New Source Performance Standards. Ma in realtà la nuova proposta non andrebbe a regolamentare le centrali a carbone esistenti, che attualmente contribuiscono per circa un terzo alle emissioni di gas serra statunitensi, né si applicherebbe agli impianti che inizieranno a essere ...

I grandi tornano all’ovile di Copenhagen

Si erano quasi perse le speranze per un buon esito della Conferenza Onu sul clima di Copenhagen. L’obiettivo di raggiungere un accordo globale sul taglio delle emissioni di gas serra che portasse ad un superamento, nel 2012, del Protocollo di Kyoto sembrava ridursi ad un mero impegno unilaterale dell’Ue rispetto al resto del mondo industrializzato. Quando, a due settimane dal vertice sono invece arrivate buone notizie. Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato ieri che si recherà il 9 dicembre a Copenhagen portando con sé una proposta di riduzione dei gas serra, da parte degli Stati Uniti, “intorno al 17%” entro il 2020 (rispetto al 2005), in linea con ...
Pagina 1 di 11

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende