
Può un impianto fotovoltaico diventare l’attrazione di una gita scolastica? La domanda è sicuramente intrigante e si pone nel momento in cui, anche nel nostro paese, le fonti rinnovabili stanno crescendo per importanza e diffusione, insieme alla consapevolezza che “fare sistema” e “integrare” – competenze, contesti e opportunità – è la migliore ricetta di successo per un settore nascente come quello del turismo sostenibile, un’industria che già oggi, in Italia, vale 10 miliardi di euro l’anno. E poi se le fonti rinnovabili – come sostiene l’Unione Europea nella strategia 20-20-20 – dovranno essere la chiave del futuro energetico del continente, perché non trasferire l’educazione ambientale degli studenti (materia ...