Home » Bio » Ultimi articoli:

Danimarca a tutto bio: obiettivo 100% a portata di mano

settembre 26, 2016 Bollettino Europa, Rubriche
100% dell'agricoltura in regime biologico? Non è fantascienza, ma l'obiettivo che si è data la Danimarca al 2020, il paese europeo che già oggi detiene il record mondiale di consumo di prodotti bio da parte delle famiglie. Un primato che non arriva dall'oggi al domani. Sono, infatti, almeno 25 anni che in questo Paese si sperimentano metodi di agricoltura “biologica”, che hanno permesso in quasi 10 anni di aumentare la produzione di cibo organic del 200%. Numeri che sono frutto di una politica lungimirante racchiusa nel Økologiplan Danmark, il piano di “azione organica”. Un progetto ambizioso che non è, tuttavia, un esempio da imitare solo per i risultati e gli sforzi ...

Paolo Sari: il primo chef bio con stella Michelin

novembre 14, 2014 Rubriche, Very Important Planet
Alla guida di tutte le cucine dei ristoranti del Monte-Carlo Beach (Elsa, Deck,la Vigie, Sea Lounge), Paolo Sari è il primo chef a ottenere una stella Michelin con una cucina al 100% bio, dal pepe allo champagne. Formatosi in Italia, le tappe della sua carriera hanno toccato gli hot spot culinari più importanti al mondo: Londra, Losanna, New York, Hollywood, Mosca, Tokyo, Osaka, Seoul, Pechino, Kuala Lumpur, Milano, Venezia e Monaco. Oggi la sua storia prosegue in uno dei ristoranti più prestigiosi della Costa Azzurra. D) Sari, cosa significa aver raggiunto questo risultato per lei e per il mondo della ristorazione in ...

Sulle piattaforme di hosting arrivano i nuovi domini internet “ecologici”

ottobre 3, 2014 Green Economy, Idee, Prodotti, Servizi
La lenta ma inesorabile avanzata della green economy si legge anche nella nascita delle estensioni dei nuovi domini internet, da poco disponibili anche in Italia attraverso le principali piattaforme di hosting. A partire da una delle più note, Register.it, del Gruppo Dada: .bio, .bike, .farm sono solo alcuni dei circa 700 nuovi possibili domini per chi volesse connotare ecologicamente la propria attività sin dall'indirizzo web, abbandonando i più banali .it, .com ecc. "Bio - scrive il team di Register - è molto di più che una semplice abbreviazione. Bio è uno dei principali trend degli ultimi anni, è una prospettiva di scenari futuribili, è un'identità ben precisa. Il dominio ...

Consigli per ecomamme, 8° puntata: vestire eco ed etico In collaborazione con Greencommerce.it

Un paio di mesi appena. Di fronte alla sconfortante e breve durata del primo paio di scarpe di un bambino, ci siamo risolti a frequentare il mercato dell’usato versione baby. Perchè le scarpette in questione, con plantare e bordi in pelle, scelte con cura tra le marche più consigliate (Naturino), dal costo pari a quelle per adulti, indossate tre volte soltanto, erano già piccole e  da sostituire quando erano ancora perfette e indistinguibili. Ben vengano allora i mercatini e negozi dell'usato, ormai sempre più specializzato e affidabile, anche con punti vendita in franchising. Vi si trovano solo capi in buono stato, talvolta in condizioni eccellenti o addirittura mai usati (col cartellino ...

Biolife

novembre 26, 2012 Agenda
Data: 30 novembre - 2 dicembre 2012 Location: Fiera Bolzano Sito web: www.fierabolzano.it BIOLIFE nasce nel 2004 a Bolzano come mostra mercato dedicata alla produzione biologica, alimentare e cosmetica, e più in generale alla sostenibilità. Nel suo percorso è passata da momento di informazione sul biologico ad evento di promozione della piccola produzione di eccellenza alimentare italiana, biologica certificata. Sul lato dei visitatori, la manifestazione, rivolta in origine al pubblico del bio, ha visto un crescente interesse del mercato di consumo e professionale orientato alla qualità enogastronomica ed alla sostenibilità. In allegato il programma.

Marco Columbro, “diamo alla vita un sapore bio”

ottobre 12, 2012 Rubriche, Very Important Planet
In tutta Italia calano i consumi e gli acquisti dei cittadini. Ma c'è un settore che continua a crescere, e probabilmente è un bene per tutti. Il cibo biologico nel 2011 è cresciuto dell'8,9% e nei primi mesi di quest'anno ha mantenuto lo stesso ritmo: ormai sono quasi cinquantamila gli operatori del settore, impegnati a coltivare oltre un milione di ettari. Marco Columbro, oltre a essere un noto attore e presentatore, è da anni uno dei portabandiera del biologico nel nostro Paese. Nella sua azienda agricola in Val D'Orcia, in Toscana, produce olio e pasta bio, e da sei anni organizza Milano SaporBio, ...

Per una crescita SANA: il biologico riparte da Bologna

settembre 10, 2012 Eventi, Prodotti, Prodotti
Gode di ottima salute e guarda lontano il Sana, il Salone Internazionale del vivere naturale, giunto quest’anno alla 24° edizione (Bologna fiere, 8-11 settembre). La manifestazione, riferimento di tutto il comparto del biologico, dagli alimentari alla cosmesi, registra infatti un mercato in sorprendente crescita e pensa già all'Expo di Milano del 2015. Tante le novità da segnalare, a partire da una semplice ma rivoluzionaria app in grado di misurare la “naturalità” dei prodotti. Oltre agli incontri di Sana Academy, con i produttori di erbe officinali, da segnalare poi la premiazione dei prodotti più innovativi e dei locali ed erboristerie biofrendly. Sono più ...

Consigli per eco-mamme, seconda puntata: il cibo è meglio bio In collaborazione con Greencommerce.it

Prosegue, con la seconda puntata di "Eco-mamme" il viaggio della nostra corrispondente (e mamma) Cristina Gentile tra i prodotti e i servizi per l'infanzia. Il tema di oggi è: cibo, bio o non bio? Dal latte allo svezzamento. “Mi raccomando, niente sale né zucchero fino a un anno”. Mi accosto agli scaffali di supermercati e farmacie, alle ricerca dei primi biscottini e omogeneizzati, con l'eco delle apodittiche parole del pediatra ancora nelle orecchie. A cinque-sei mesi bisogna affrontare lo svezzamento del piccolo, un bel problema. E mai come ora mi accorgo di quanto siano fuorvianti gli slogan dei grandi marchi, molto diffusi e pubblicizzati: l'alimentazione "sana" di Plasmon o Mellin prevede omogeneizzati in cui la ...

Sei Equo o sei Bio? Differenze, scandali e certificazioni di due visioni del mondo

febbraio 6, 2012 Prodotti, Prodotti
In base alle rilevazioni dell’Ismea, nel primo quadrimestre del 2011, nonostante la crisi, i consumi di prodotti biologici sono cresciuti dell'11,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando la spesa media per il biologico in Italia ha superato i 3 miliardi di euro. Ma anche il mercato dell'equo e solidale fa registare buoni profitti. Nel 2010, i prodotti a marchio Fairtrade, una delle più importanti certificazioni a livello mondiale, hanno realizzato 49,5 milioni di fatturato. Il 2010 si è chiuso con il segno più anche per Altromercato, consorzio di botteghe eque e solidali che, a differenza di Fairtrade, fa parte dell’Associazione ...

Serata di informazione e promozione sul biologico a cura di AIAB Lazio

febbraio 1, 2012 Agenda
Data: 18 febbraio 2012 ore 20.00 Location: sala NuEat - Food Court del CampusX di Tor Vergata Roma Per parlare di bio anche ai giovani che non conoscono da vicino il mondo dell'agricoltura, né il mondo del biologico, AIAB Lazio promuove una serata di Carnevale, a Roma, in cui lo stile di vita “bio” si farà musica, oltre che danza delle papille gustative: nella nuovissima sala NuEat, la Food Court del CampusX di Tor Vergata, che con le sue vetrate è quasi un simbolo della “trasparenza” che il biologico porta nel settore alimentare.  BIO ci sarò e tu? Inizia alle ore 20 con un aperitivo di benvenuto e con appetizer biologici ...
Pagina 1 di 3123»

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende