Home » Biodiversità » Ultimi articoli:

Due consultazioni on-line sulla biodiversità

Il 18 ottobre prossimo si aprirà a Nagoya, in Giappone, la decima Conferenza Internazionale sulla Biodiversità, alla quale parteciperanno 190 stati del mondo. In vista di questo appuntamento, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione on-line, per raccogliere pareri e suggerimenti sulle opzioni politiche per la strategia post 2010 dell' Unione europea, sul fronte della biodiversità. La consultazione, aperta fino al 22 ottobre, si rivolge a cittadini, operatori del settore, pubbliche amministrazioni e imprese. "Poiché gli europei - afferma il Commissario Europeo per l' Ambiente, Janez Potocnik, nel suo appello - concordano sulla necessità ...

Da grande voglio diventare un “Conservation Hero”

La famigliarità con gli animali alla Disney, si sa, è di casa. La conservazione della biodiversità, però, è qualcosa di più complesso che dar vita a simpatici personaggi dei fumetti. E' un obiettivo ambizioso e la ricerca d'avanguardia, condotta nel parco a tema Disney’s Animal Kingdom, in Florida, costituisce un esempio concreto dell’impegno di Walt Disney Company nel preservare l’ambiente e la fauna selvatica per le generazioni future. La dottoressa Anne Savage, biologa della conservazione, è l'anima ecologica del Walt Disney World Resortdi Orlando, nonché testimonial del "Proyecto Titi", definito da lei stessa “un progetto per la conservazione a lungo termine". Anne ci tiene infatti a distinguere gli investimenti "facili" (quick and easy) dagli investimenti "strutturati" che, al contrario dei primi, possono avere un impatto reale ...

“Convenzione sulla Biodiversità” a Nagoya

luglio 20, 2010 Agenda
Data: 18 - 29 ottobre 2010 Location: Nagoya - Giappone Sito Web: http://www.cbd.int/ Dal 18 al 29 ottobre 2010 si terrà a Nagoya, Giappone, la decima riunione della conferenza delle parti della Convenzione sulla Biodiversità (CBD) che dovrà ridefinire il nuovo piano strategico post 2010, con una visione globale a lungo termine affiancata da una missione a breve/medio termine, che includa obiettivi strategici, misurabili, realizzabili e limitati nel tempo basati sui migliori riscontri scientifici. Il Piano Strategico dovrebbe promuovere l'adozione di obiettivi consoni per settori, ecosistemi e pressioni, integrati da interventi intesi a conseguire progressi sostanziali, misurabili ed efficaci sotto il profilo dei costi a tutti i ...

Biodiversità e Corte Penale nella pentola della Commissione Ambiente del PE

"Cosa bolle in pentola questa settimana?" La felice e colorita espressione non è nostra, ma dell'Ufficio Informazione del Parlamento Europeo e denota una nuova volontà delle istituzioni comunitarie di comunicare con il cittadino europeo in maniera concreta, al di là degli inevitabili tecnicismi dell'attività parlamentare. Dietro a formule di comprensibilità non sempre immediata si celano infatti, spesso, provvedimenti che andranno ad influire sulla vita quotidiana del cittadino e delle imprese. Il Bollettino Europa di Greenews.info, grazie alla sua indipendenza, vuole essere un ulteriore passo in questa direzione: un appuntamento fisso, ogni lunedì, per districarsi tra Commissioni, Pareri, Relazioni, Emendamenti, Plenarie e monitorare il lavoro dei nostri parlamentari impegnati a ...

Convegno “Biodiversità, consumo del suolo e reti ecologiche.La conservazione della natura nel governo del territorio”

luglio 1, 2010 Agenda
Data: 16 luglio 2010 Location: Villa Fabri, Trevi (Pg) Sito web: www.wwf.it Il 16 luglio la Regione Umbria, con il WWF e i ministeri delle Politiche Agricole e dell'Istruzione, organizza una giornata di lavori in vista del ruolo che le Regioni dovranno avere nei prossimi mesi per la definizione della Strategia Nazionale per la Biodiversità . Appuntamento a Trevi (PG), Villa Fabri, sede dell’Osservatorio Regionale sulla Biodiversità e il Paesaggio Rurale La prima parte della giornata prevede degli interventi che prima sottolineano il complesso percorso di governo del territorio intrapreso dalla Regione Umbria, e poi restituiscono il quadro delle iniziative nazionali sulla tutela della ...

Conferenza stampa Auchan e WWF

giugno 29, 2010 Agenda
Data: 1 luglio 2010 Location: Oasi WWF - Via Tre Campane, Vanzago (MI) Sito web: www.wwf.it A un anno dall’avvio della collaborazione per la sostenibilità ambientale parte il nuovo progetto Auchan e WWF a favore della biodiversità: l’ adozione delle oasi naturali e una special edition della borsa “milleusi” firmata da Fulco Pratesi il cui ricavato andrà a sostenere le 13 Oasi del WWF. Durante la conferenza organizzata interverranno: Fulco Pratesi, Fondatore WWF Italia Christian Iperti, Direttore Generale Auchan Spa Andrea Longo, Direttore Oasi WWF di Vanzago Per info contattare Ilaria Selvaggini, Luca Tomesani – Close to Media ilaria.selvaggini@closetomedia.it, luca.tomesani@closetomedia.it tel.: +39 02 70006237

“Le imprese agroalimentari motore del made in Italy e protagoniste dell’export europeo”

giugno 28, 2010 Agenda
Data: 28 giugno 2010 Location: Palazzo Stelline, Sala Volta - Corso Magenta, 61 - Milano Sito web: www.europarl.it La politica europea per il settore agricolo è oggi in costante evoluzione. Il sostegno alla filiera dell’agroalimentare rappresenta una priorità in un ambito in cui la politica comune europea (PAC) è oggi chiamata ad affrontare nuove sfide come la sicurezza alimentare, la biodiversità, la gestione dell’acqua, le energie rinnovabili e la lotta ai cambiamenti climatici. Il convegno vuole fare il punto su quanto l’Europa sta facendo, attraverso un confronto tra imprese, Commissione europea e Parlamentari europei. Parteciperanno: Letizia Moratti - Sindaco di Milano Antonio Tajani - Vicepresidente Commissione europea Paolo De ...

Lo sapevi che la natura non è soltanto in tv?

giugno 25, 2010 Agenda
Data: 1 luglio 2010 Location: Oasi WWF - Via Tre Campane, Vanzago (MI) Sito web: www.auchan.it A un anno dall’avvio della collaborazione per la sostenibilità ambientale parte il nuovo progetto Auchan e WWF a favore della biodiversità.  Il primo luglio alle 11.oo Auchan e WWF invitano a visitare la prima delle 13 oasi che gli ipermercati adotteranno su tutto il territorio italiano. Per info: Ilaria Selvaggini, Luca Tomesani – Close to Media ilaria.selvaggini@closetomedia.it,  luca.tomesani@closetomedia.it, Tel.: +39 02 70006237, Mob.: +39 334 6867480

Il messaggio di Ban Ki-Moon in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente

In vista della Giornata Mondiale dell'Ambiente del 5 giugno pubblichiamo il messaggio integrale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon. La biodiversità, quell’incredibile varietà di forme di vita sulla Terra che ci fornisce sostentamento, è in pericolo. Le specie si estinguono ad una velocità mai registrata prima. La maggior parte di tali estinzioni è connessa alle attività umane, che inquinano e esauriscono le risorse d’acqua, modificano e degradano gli habitat, alterano il clima globale. Dalle rane ai gorilla, dalle piante enormi agli insetti minuscoli, migliaia di specie sono a rischio. Il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente di quest’anno, “Molte specie. Un ...

Scadenza bando del progetto Life+ del 2010

maggio 24, 2010 Agenda
Courtesy of Commissione Europea Date: 1 settembre 2010 Sito Web: www.europa.eu La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 1 settembre. I finanziamenti ammontano a 243 milioni di euro per il 2010. Scopo principale del progetto è quello di aiutare lo sviluppo della politica e della normativa comunitaria in materia ambientale, attraverso il raggiungimento di tre obiettivi: Life+ Natura e biodiversità; Life+ Politica e governance ambientali; Life + Informazione e comunicazione. Entro il 4 ottobre 2010 le proposte ricevute saranno trasmesse alla Commissione europea dal Punto di Contatto Nazionale Life 2010, mentre la comunicazione riguardo la scelta dei progetti selezionati per il finanziamento sarà pubblicata a luglio/agosto ...
Pagina 5 di 6« First...«23456»

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende