
Non di solo Facebook (e Twitter, Instagram, Linkedin…) è fatto l’universo social. Se la creatura di Marc Zuckerberg, che ha appena compiuto dieci anni, ha aperto la strada all’ultima rivoluzione digitale su scala globale, non passa giorno senza che una nuova startup tenti l’avventura delle reti sociali sul web. E, sebbene solleticare l’esibizionismo sia la chiave riconosciuta del successo “social”, anche il settore più sobrio dell’innovazione sociale e ambientale ha giocato le sue carte.
In principio fu WiserEarth (ora solo Wiser.org), la più grande comunità virtuale internazionale dedicata alla sostenibilità ambientale. Lanciato in occasione dell’Earth Day 2007, Wiser.org era inizialmente un enorme database di organizzazioni ...