
Dalla sede dell’ Università Bocconi di Milano lo scorso 13 dicembre è stata lanciata una proposta per favorire la maggiore efficienza energetica degli edifici, in linea con gli obiettivi della nuova Direttiva Europea EPBD2 (Energy Performance Building Directive 2), che prevede “ quasi zero emissioni ” per gli edifici pubblici entro il 31/12/2018 e, per i privati, entro il 31/12/2020, con esclusione dei soli edifici storici e privati inferiori ai 50 mq, nonché l’esclusione della soglia massima di 1.000 metri quadri per gli edifici esistenti. Requisiti assai stringenti, inoltre, anche in caso di ristrutturazioni e certificazioni energetiche obbligatorie.
L'efficienza energetica degli edifici, infatti, non ...