
A Mannheim, Germania, il 12 giugno 1817, Karl Drais salì per la prima volta su quella che lui chiamava "running machine" e proprio la sua invenzione ha rappresentato la base per lo sviluppo di quello che diventerà il mezzo di trasporto con maggior successo al mondo. Il 2017 segna il 200° anniversario dell'invenzione della bicicletta, che non è solo tecnologia, ma anche cultura, tradizione e storia, un legame tra passato e futuro. Costantemente reinventata, la bicicletta ha raggiunto le diverse tappe della sua evoluzione: l'elettrificazione, l'automazione, il networking. Oggi l’eBike è il veicolo a trazione elettrica più apprezzato a livello internazionale e un apripista nell’ambito della mobilità del futuro. In qualità di leader del mercato nel segmento premium per i ...