Home » Campioni d’Italia » Ultimi articoli:

Cooperative rosa: Bio & Mare, l’avventura delle donne pescatrici

aprile 8, 2015 Campioni d'Italia, Rubriche
Bio & Mare è una cooperativa di donne di mare, nata nel 2010 per completare e accompagnare la cooperativa di pescatori Maestrale di Marina di Carrara, dove già alcune di loro lavoravano. “È venuto tutto da sé - racconta Radoslava Petrova, la Presidente della coop rosa - quando tempo fa abbiamo iniziato a cercare dei canali nuovi e diversi per la vendita del pescato di mare perché la vendita al porto non era sufficiente e gli scarti erano troppi. Cercavo uffici, banche e amministrazioni a cui proponevo i nostri prodotti; ma è stato con il contatto coi gruppi di acquisto solidale che il nostro lavoro ha fatto un salto ed è ...

Opossum: a scuola in bici anche se piove. “Mica siamo di sapone!”

febbraio 11, 2015 Campioni d'Italia, Rubriche
“Ogni volta che accompagno a scuola le mie bimbe in bici nonostante la pioggia vengo presa per una pazza snaturata! Qualche giorno fa lo raccontavo ad un amico olandese che commentava invece quanto venga deriso da quelle parti un genitore che osi prendere la macchina per un po' di neve!”. Si racconta così Ilaria Berio, mamma di due bimbe, nata a Genova ma torinese di adozione, amante della bicicletta come mezzo di trasporto. Sempre. “Opossum è un'idea nata con la mia prima bimba, due anni e mezzo fa, quando cercavo un modo per portarla in bicicletta senza farle prendere freddo. Inizialmente avevo adattato al seggiolino un sacco ...

CoeLux, la finestra a led che riproduce la luce naturale del cielo

febbraio 4, 2015 Campioni d'Italia, Rubriche
Una pubblicità che passava in televisione qualche tempo fa raccontava di una vasca da bagno talmente rilassante da ricordare una vacanza in crociera. Bene, oggi in casa si può scegliere realmente di installare una luce che ricrea l'ambiente tropicale, o quello mediterraneo o quello nordico, dalle tonalità più tenui e sfumate. È CoeLux®, “un sistema ottico basato su nanotecnologie, capace di riprodurre artificialmente la luce naturale e l'immagine del cielo e del sole” indoor, di colorare l'ambiente e disegnare le ombre trasformando integralmente lo spazio domestico ricreando le forme e i volumi naturali dell'esterno. Risultato di 10 anni di ricerca scientifica del professor Paolo Di Trapani, docente di fisica presso ...

NextDoorHelp: la piattaforma online per non sprecare il cibo

ottobre 22, 2014 Campioni d'Italia, Rubriche
“È nato tutto nell'agosto di due anni fa da una mia esperienza personale”, afferma Daniele Merola, ingegnere leccese ideatore del progetto NextDoorHelp. “Era tempo di vacanze e il giorno prima della partenza mi sono accorto di avere il frigorifero pieno di cibo che sarebbe andato a male durante la mia assenza. Così ho chiamato un amico - che poi è diventato uno dei realizzatori del progetto - abbiamo fatto una cena e si è portato a casa tutto quello che è avanzato. Il giorno dopo in stazione, parlando con altri amici, mi sono accorto che tanti di loro avevano il frigo ancora pieno a poche ore dalla partenza”. Così Daniele, ...

Fornace Carena: solo mattoni naturali a “km. 0″ per rilanciare l’edilizia

luglio 2, 2013 Campioni d'Italia, Rubriche
L’argilla non è una risorsa rinnovabile, ma a parte le costruzioni in legno, non esiste una valida alternativa naturale ai mattoni. Fornace Carena, produce laterizi dal 1907 a Cambiano, in provincia di Torino. Con 28 dipendenti e un fatturato di 4 milioni di euro, l’azienda ha sviluppato negli anni un’attenzione alla sostenibilità ambientale che parte dalle materie prime utilizzate e arriva fino alla riqualificazione della cava e del vecchio stabilimento, passando per un impianto fotovoltaico realizzato con un investimento di circa 2,4 milioni di euro per coprire il fabbisogno energetico aziendale. “L’utilizzo di materie prime naturali, senza nessun additivo chimico, – spiega l’amministratore delegato Pierluigi Carena – ...

Kingfisher: i polimeri riciclati che costano meno e fanno risparmiare petrolio

marzo 13, 2013 Campioni d'Italia, Rubriche
Il loro slogan è "good enough", sufficientemente buono. Kingfisher Polymers, azienda nata ufficialmente ad ottobre 2012 ha già vinto, nei giorni scorsi, il premio speciale Green and Circular Economy di Italeaf, la società di supporto alla creazione di start up di TERNI Research. L’idea di business è semplice: offrire all’industria una plastica riciclata che, non essendo perfetta come quella vergine, costi molto di meno e sia utilizzabile per tutti quei prodotti che non richiedono una materia prima eccezionale. “Io sono un ingegnere dei materiali, con esperienza in un’azienda di riciclo della plastica. Il mio socio, Giancarlo Perfetti, è un ingegnere chimico, con alle ...

Equilibrium: l’azienda “a prova di futuro” punta tutto sulla canapa

febbraio 27, 2013 Campioni d'Italia, Rubriche
Riparte oggi la rubrica settimanale Campioni d'Italia, dedicata a storie di aziende, associazioni e pubbliche amministrazioni virtuose per il loro impegno nell'ambito della sostenibilità ambientale. Il general manager Paolo Ronchetti la definisce “un’azienda a prova di futuro”. Equilibrium è nata a Lecco due anni fa con il lancio del Biomattone in canapa e calce, ma i suoi prodotti non sono l’unico elemento innovativo della società, che al posto dei brevetti preferisce un approccio “open source” con la sola registrazione dei marchi e ha l’ambizione di fare dell’edilizia un’industria di prossimità, che produca per i cantieri vicini, sempre usando materiali naturali. L’idea alla base di Equilibrium viene ...
Pagina 1 di 11

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende