
“Con tutte le azioni di lobby contrarie alla proposta ho temuto che gli esperti degli Stati membri del Comitato l'avrebbero rigettata del tutto; ora passerà ai Ministri e spero che i governi si rendano conto che i carburanti non convenzionali devono essere, ovviamente, considerati per le elevate emissioni, attraverso valori separati”. Questa la dichiarazione preoccupata del Commissario UE al Clima, Connie Hedegaard, a seguito della votazione sulla direttiva che propone nuove regole europee sul petrolio estratto dalle sabbie bituminose, considerato più inquinante del greggio. Un esito, in realtà, ancora incerto, dal momento che il Comitato tecnico che riunisce Commissione europea, Europarlamento e Consiglio non ha raggiunto la maggioranza ...