
Prima grande opera infrastrutturale dell’Italia Unita, esempio di ingegneria idraulica a lungo invidiato in Europa, il Canale Cavour, fu costruito in soli 4 anni, tra il 1863 e il 1866, e costò 45 milioni di lire. Molto meno (pur con le dovute proporzioni) dell'alta velocità Torino-Milano - sia in termini economici che di tempo.
Ancora oggi è un'infrastruttura perfettamente funzionante, nonché un sito di alto valore architettonico e ambientale, che costituisce un importante elemento identitario dei territori attraversati.
Per questo il Politecnico di Torino ha siglato con il Parco Fluviale del Po Torinese, la Coutenza Canali Cavour e il Comune di ...