
Dove stanno in genere le strade secondarie? Quelle che non contano niente, le ultime “carrozzabili” o peggio ancora le strade di terra battuta, quelle dei viandanti, dei vagabondi o come si chiamano. Fateci caso: nove volte su dieci stanno dietro la ferrovia.
La ferrovia è il limite estremo. Attrae e separa. Paesi e comunità vi si riuniscono attorno ma, solitamente, oltre la stazione, non c’è più niente di utile.
Io comunque adoro la ferrovia e quella di oggi non è affatto una strada da niente - chi lo pensa non sa niente. Quella di oggi è la via Francigena.
La vagheggio da un po’, ma ormai ho capito che riuscirò ...