
La scorsa settimana il mare è stato protagonista del nostro "Bollettino Europa" come possibile e preziosa fonte di energia pulita. Una risorsa che potrebbe risolvere, almeno in parte, i problemi di approvvigionamento europeo. Niente però avevamo detto, in quell'occasione, circa lo stato ecologico delle grandi masse d’acqua che bagnano l’UE. Una condizione non può essere di certo taciuta. Specie dopo la pubblicazione dei “Marine messages” il report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) che suona come un disperato "messaggio nella bottiglia" e affianca il documento della Commissione Europea “The first phase of implementation of the Marine Strategy Framework Directive”. Insieme, i due papers, rappresentano una visuale d’insieme mai realizzata sullo ...