
Il mondo della mobilità sta cambiando. La formula dell'automobile di proprietà (spesso la seconda o terza in famiglia), che ha caratterizzato per decenni il mercato italiano - rispetto ad un Nord Europa meno motorizzato - sta cedendo lentamente il passo a soluzioni alternative, più complesse e "intermodali", che si adattano alle nuove esigenze di spendere e inquinare meno. Ma anche al desiderio di avere sempre meno "rogne" e non doversi preoccupare troppo di bolli, assicurazioni, cambi gomme, manutenzione ecc.
Secondo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a maggio 2015, i passaggi di proprietà di auto usate, in Italia, sono stati 363.067 (rispetto ...