
A 25 anni dall'assassinio di Chico Mendes, il sindacalista, politico e ambientalista brasiliano simbolo della lotta contro il disboscamento della foresta amazzonica, un libro ne ripercorre la storia e le battaglie. Per la rubrica “Racconti d’Ambiente“, pubblichiamo oggi un estratto del volume "Fermo come un albero, libero come un uomo", della giornalista Miriam Giovanzana, da poco pubblicato da Terre di Mezzo. Nei due capitoli qui sotto, l'autrice racconta le dimensioni del disboscamento dell'Amazzonia e la storia dei seringueiros, i raccoglitori di lattice ridotti quasi in schiavitù, categoria a cui apparteneva anche Chico Mendes.
L’Amazzonia brucia
Dire disboscamento non dà l’idea. È un’ecatombe.
Quando Chico ...