
La firma del decreto, da parte del Ministro Scajola, che porterà nel 2010 alla fine dei famigerati Cip6 raccoglie un consenso bipartisan."Bene anticipare la fine degli incentivi Cip 6. E' una decisione in linea con quanto stabiliva il Governo Prodi e di fatto sancisce la fine di un trucco pagato in bolletta da tutti i cittadini e dalle imprese", ha commentato Ermete Realacci, esponente del PD.
"Ora c'é da auspicare" continua Realacci, "che non si verifichino tentativi di deroga, perché parliamo di un'operazione che è costata agli italiani oltre 30 miliardi di euro e nel solo 2006 ben 3,5 miliardi di euro, non per incentivare realmente le fonti rinnovabili, ...