
Proseguono le "Divagazioni cantautoriali di mobilità elementare" di Orlando Manfredi, in arte Duemanosinistra, alla ricerca della densità di significato – umano e ambientale - delle città e dei luoghi che ci circondano, indagati rigorosamente a piedi, con zaino e chitarra. Questo mese tocca alla pedemontana Bergamo, la città di Gaetano Donizetti e di Walter Bonatti.
Sapevo solo qualcosa - ma potrei dire: nulla - sulla proverbiale bellezza della Città di Bergamo.Poi ho scoperto che è una città impossibile: sta sopra ai colli delle Prealpi Orobie (Città Alta), è interamente cintata da mura, ed è contenuta all’interno di una riserva naturale, il Parco dei Colli di Bergamo.
Con queste credenziali, ...