
Nella città tristemente simbolo delle emergenze rifiuti hanno mobilitato i cittadini per il decoro di piazze e strade. E nello stesso posto, dopo tre anni di flashmob, associazioni dimostrative, corsi di educazione ambientale nelle scuole, stanno portando anche il bike sharing, un progetto su cui in pochi avrebbero scommesso per Napoli. L'associazione napoletana Cleanap, che oggi conta una ventina di soci under 35, nasce nel 2011 dal desiderio di un gruppo di amici di fare qualcosa di concreto per la propria città assediata dalla monnezza, una “guerriglia di civiltà”, come riassumono loro in tre parole.
“Cleanap nasce nel ...