
Rendere inerti le ceneri leggere, prodotte in seguito allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani negli inceneritori, potrebbe diventare presto una realtà. E' questo l'obiettivo di COSMOS, un progetto finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma LIFE+, che vede come protagonista il CSMT (Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico) dell’Università di Brescia.
Il finanziamento previsto - che ammonta a 1 milione di Euro per una durata di tre anni e si chiuderà formalmente il 31 dicembre 2012 - coinvolge anche la Contento, una società di Udine che si occupa di processi innovativi per lo smaltimento dei rifiuti, e il laboratorio spagnolo per il ...