
Ormai da anni si parla quotidianamente di “economia circolare”, ma la confusione tra le diverse pratiche è ancora molto diffusa, soprattutto nella fascia alta della “gerarchia dei rifiuti” europea, ovvero tra il più noto riciclo di materia, solitamente gestito da consorzi e imprese di settore attraverso processi industriali, e il riuso dell’esistente, che coinvolge potenzialmente qualsiasi cittadino, artigiano, commerciante, artista o designer e può manifestarsi in forme molto diverse tra loro.
Il Tavolo del Riuso - al quale partecipano anche Greenews.info e Associazione Greencommerce - nasce per fare chiarezza e costruire attività comuni intorno a quella che, forse, è ...