
Negli oggetti che compriamo, usiamo e gettiamo, trasformandoli in rifiuti, è contenuta una grande ricchezza. Nel libro "Conservare il valore", recentemente pubblicato da LUISS University Press, Simonetta Tunesi, chimica ambientale, docente universitaria e consulente, esamina gli elementi sociali, istituzionali e tecnologici che ruotano attorno al dualismo consumo/risparmio delle risorse e al sistema industriale che rende possibile la gestione dei rifiuti. L’autrice riflette sulle alternative possibili e sulla necessità di distinguere tra ciò che può essere portato a termine da ogni cittadino, la modifica del proprio stile di vita, e ciò che invece la comunità richiede a politici e amministratori: le decisioni sull’architettura normativa e le soluzioni impiantistiche. Il libro descrive inoltre un metodo scientifico con cui valutare ...