
Oggi nello spazio ci sono circa 6.000 satelliti: di questi, solo 900 funzionano, mentre gli altri, arrivati a fine vita, sono arenati intorno alla Terra. Mentre la discussione sulla crescente colonizzazione dello spazio va avanti, contrapponendo chi è a favore dei satelliti a chi vorrebbe la sospensione totale dei lanci, bisogna ricordare che gran parte delle tecnologie che usiamo – dai telefoni cellulari al navigatore GPS, fino all'antifurto satellitare delle auto – viene da lassù. Dunque, che fare? Accanto alle due scelte alternative – rinunciare alle tecnologie o rinunciare a proteggere ciò che sta oltre l'atmosfera – Luca Rossettini, ingegnere aerospaziale fondatore di D-Orbit, ha trovato ...