Home » Energia » Ultimi articoli:

Vegetalia Agroenergie

novembre 20, 2009 Agenda
Courtesy of www.cremonafiere.it Date: dal 19 al 21 marzo 2010 Location: Fiera di Cremona Sito Web: www.cremonafiere.it Vegetalia Agroenergie: dal 19 al 21 marzo 2010, presso la Fiera di Cremona, si svolgerà la quinta edizione della mostra fieristica Vegetalia Agroenergie. Lo scopo della manifestazione è quello di presentare il mondo delle energie rinnovabili e delle possibilità di crescita e business ad esso connesse. Quello delle energie pulite è infatti un settore in grado di offrire nuove opportunità per molte aziende, soprattutto per quelle italiane visto che, rispetto agli altri paesi europei, siamo ancora in ritardo per quanto riguarda il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'UE per ...

Accordo UE sull’eco-etichetta per gli elettrodomestici

E'stata raggiunta oggi l'intesa tra il Parlamento Europeo e la Presidenza del Consiglio UE sulla cosidetta eco-etichetta che dovrà accompaganre ogni campagna di comunicazione sul prezzo o l'efficienza energetica degli elettrodomestici indicando la classe energetica del prodotto. La nuova eco-etichetta consente l'utilizzo classi addizionali, con A+++ per i prodotti che garantiscono la migliore efficienza energetica, ma limita il numero complessivo delle classi energetiche a sette. Il marchio, come spiega una nota dell'Europarlamento diffusa dall'ANSA, garantirà ai consumatori una scelta consapevole nel momento dell'acquisto di nuovi elettrodomestici. Al di là di qualsiasi altra caratteristica o prestazione, i produttori saranno infatti obbligati ad indicarne l'effettivo consumo energetico.

Ecolife a Biella

novembre 17, 2009 Agenda
Date: 20-21-22 novembre Location: Biella Fiere (Gaglianico - Biella) Sito Web: www.ecolife-expo.it Ecolife, fiera interattiva per un futuro sostenibile, affronta le tematiche del risparmio energetico, le energie rinnovabili, il rispetto per l’ambiente e nuovi concetti di architettura e di edilizia in linea con la filosofia di benessere e sostenibilità.

A Greenenergy – Enersolar i corsi di formazione del Kyoto Club

novembre 13, 2009 Agenda
Impianti eolici di media e piccola taglia (1-200 kW) Fiera di Milano, 24 - 25 Novembre 2009 Con la Finanziaria 2008 è iniziata una nuova fase di sviluppo della tecnologia eolica in Italia: finalmente viene data l'opportunità a imprese agricole, aziende agrituristiche, piccole aziende manifatturiere,amministrazioni locali e singoli cittadini di installare un impianto eolico di piccola taglia (1-200 kW) e di collegarsi alle reti elettriche in scambio sul posto o in regime di autoproduzione elettrica beneficiando di una tariffa fissa nazionale di 30 Eurocent/kWh. Per informazioni e iscrizioni: Kyoto Club Corso Avanzato di Progettazione e Installazione di Sistemi Solari Fotovoltaici Fiera di Milano, 26 - 27 - 28 Novembre 2009 Il corso ...

Energy Island, alla scoperta delle energie rinnovabili

novembre 13, 2009 Agenda, Eventi
Date: dal 12 novembre al 4 Febbraio Location: Museo dei Bambini di Roma "Energy Island, alla scoperta delle energie rinnovabili" è la nuova mostra interattiva e itinerante in Europa inaugurata oggi da Scicom a Explora, Museo dei bambini di Roma. Lo scopo di Energy Island è quello di far conoscere a grandi e piccoli le energie rinnovabili, portandoli a riflettere sulle sfide che dovranno essere affrontate in questo ambito, attraverso un percorso interattivo, dove gli stessi visitatori possono verificare con mano i vantaggi e gli svantaggi di queste risorse.

Next Energy 2010

novembre 11, 2009 Agenda
Date: 23-27 marzo 2010 Location: Fiera MIlano, Quartiere Rho Sito web: www.mcexpocomfort.it Next Energy è l’appuntamento internazionale per una comunità di imprese che interpreta lo spazio architettonico come “macchina tecnologica”, progettata per creare comfort, efficienza e risparmio energetico, sinergia tra ambiente e attività dell’uomo. Realizzata con la garanzia di un Comitato Scientifico composto dai massimi esperti del settore, Next Energy è anche un importante ...

Convegno impianti Condominiali e risparmio energetico.

novembre 11, 2009 Agenda
Date: 13 novembre 2009, ore 9.30-12.30 Location: Nuova Fiera di Roma, Sala Convegni, Padiglione 2, Balconata. Covegno: IMPIANTI CONDOMINIALI E RISPARMIO ENERGETICO – Ascensore, Riscaldamento, Illuminazione, organizzato da ANACI, che si terrà venerdì 13 novembre alle 09:30 nell’ambito di Expoedilizia-SITE, la doppia manifestazione in scena presso la Fiera di Roma dal 12 al 15 novembre. Tra i focus della manifestazione i sistemi di contabilizzazione del calore come strumenti per programmare il riscaldamento e ridurre così il dispendio energetico e i costi in bolletta.

Greenvision e Gruppo Marseglia portano il fotovoltaico in Calabria

novembre 11, 2009 Aziende, Progetti, Rassegna Stampa
Dopo la cessione del 25% delle società K.e.f.i., Bioenergy srl ed Enervision srl, il 21 ottobre scorso, Greenvision Ambiente ha dichiarato l’intenzione di investire i proventi dell’operazione nel settore delle energie rinnovabili e del waste to energy. Le promesse sembrano essere state mantenute e il nuovo progetto vedrà la realizzazione di un parco fotovoltaico da 13 MW in Calabria. La decisione è stata ufficializzata ieri a seguito della firma, da parte di Greenvision Ambiente (attraverso Greenvision Ambiente Photo-Solar) e Gruppo Marseglia (con KM Energy), di una lettera di intenti. Il gruppo, inoltre, in smentita alle notizie di questi ultimi giorni, ha tenuto a sottolineare che ...

Energethica Congress a Firenze

novembre 6, 2009 Agenda
Data: 12 novembre 2009, ore 9,00-14,00 Location: via madonna del Piano 10, Sesto Fiorentino (FI) Sito web: www.energethica.it Ingresso libero. Per assicurarsi un posto riservato prenota qui. Secondo Energethica Congress a Firenze, importante appuntamento in cui saranno presi in considerazione i principali risultati delle ricerche sviluppate nell'arco di un quinquennio dai ricercatori fiorentini aderenti al "PROGETTO FIRENZE HYDROLAB". Il progetto, finanziato come progetto motu proprio dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, riguarda la produzione, la conservazione e l'impiego dell'idrogeno nel campo energetico. Su questi temi la comunità scientifica internazionale è molto attiva, sia per l'impellente bisogno di nuove energie rinnovabili e sostenibili, sia per le potenzialità e ...

Battuta d’arresto per il nucleare: le agenzie di sicurezza bocciano l’Epr

novembre 4, 2009 Internazionali, Normative, Politiche
Con una denuncia pubblica e congiunta, le agenzie di sicurezza nucleare ASN (Francia), HSE’sND (Gran Bretagna) e STUK (Finlandia) hanno dichiarato “non sicuro” il sistema di sicurezza Epr (European Pressurized Reactor) ideato dall’azienda francese Areva. Secondo le tre agenzie, i sistemi di controllo della gestione di emergenza del reattore non sarebbero sufficientemente indipendenti rispetto a quelli della gestione ordinaria e, in caso di incidente, rischierebbero di bloccarsi contemporaneamente. Inoltre, il progetto EPR non sarebbe stato ancora approvato e, in quanto prototipo, risulta inammissibile un suo utilizzo nel breve periodo. La notizia, oltre a provocare il crollo del 5% delle quotazioni Areva, ha sollevato forti discussioni anche ...
Pagina 64 di 66« First...405060«6263646566»

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende