
Liberarsi dei vecchi jeans fuori taglia, del cappotto o di altri capi del guardaroba attraverso la filiera del riuso può provocare diversi effetti positivi sul nostro pianeta. A iniziare dalla riduzione dei costi economici ed ecologici legati alle discariche o all'incenerimento dei rifiuti. Se gli abiti poi sono in buone condizioni viene meno anche il senso del riciclo (inteso come processo industriale) per recuperare le fibre che, seppur lodevole, provoca comunque un impatto sull'ambiente. Per raggiungere l'obiettivo di una filiera tessile circolare in Italia serve però una piccola grande rivoluzione culturale rispetto ai paesi del Nord Europa, dove è consuetudine acquistare abiti usati e dove prosperano i negozi ...