
Occhio alla borsa e al mercato. Per capire quale potrebbe essere il futuro verde dell’Unione Europea anche nel settore energetico occorre prestare molta attenzione agli strumenti economici e finanziari. In Italia il Grande Convitato di Pietra è il Nuovo Conto Energia, annunciato per il 30 aprile ma, ad oggi, non ancora reso pubblico.
In ambito UE il commissario europeo per il Clima, Connie Hedegaard, ha intanto chiarito che non verrà presa alcuna decisione nei prossimi mesi in merito al paventato aumento unilaterale, dal 20% al 30%, della riduzione delle emissioni di CO2 al 2020. Una rassicurazione, per molte imprese timorose della concorrenza asiatica e americana, che giunge proprio mentre Bruxelles è impegnata a ...