
Su gentile autorizzazione della casa editrice Feltrinelli pubblichiamo un estratto del recente saggio di Nicholas Shaxson, "Le isole del tesoro. Viaggio nei paradisi fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione" (352 pagine, 19 euro), un "racconto d'ambiente" piuttosto inconsueto, che aiuta tuttavia a comprendere, in maniera estremamente semplice e documentata, dove finiscono i soldi che "mancano" agli Stati per finanziare adeguatamente una transizione alla green economy e perché alcune multinazionali sono incredibilmente avvantaggiate rispetto a produttori più piccoli, che investono nella riduzione del proprio impatto ambientale patendo costi più elevati e risultando, inevitabilmente, meno competitivi.
L'attività offshore ...