
Il Parlamento Europeo, mercoledì 15 febbraio, ha approvato la riduzione delle quote di emissione di gas serra disponibili sul mercato del carbonio dell'UE (ETS) - che riguarda circa 11.000 impianti nell'Unione Europea - in modo da riallineare la politica climatica dell'UE con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi.
I deputati, con 379 voti a favore, 263 contrari e 57 astensioni, hanno sostenuto la proposta della Commissione di ridurre ogni anno del 2,2% (invece dell'attuale 1,7%) il numero di "crediti di carbonio" (quote di emissione). Il "fattore di riduzione lineare" dovrebbe essere ulteriormente aumentato al 2,4% a partire dal 2024.
Il PE ha ...