
Qual è l’impatto in termini di CO2 del cenone di capodanno? Tra i preparativi per San Silvestro, abbiamo voluto provare a valutare l’anidride carbonica di cui saremo responsabili questa sera.
Chiaramente per ridurre l’impatto ambientale della nostra cena sarà meglio scegliere prodotti regionali; per alcuni prodotti invece è la modalità di coltivazione e l’uso di fertilizzanti e pesticidi a influire maggiormente sulla CO2 che totalizzeremo. Meglio ancora sarebbeevitare gli sprechi.
E le bollicine dello spumante? Quanta anidride carbonica è contenuta in una bottiglia? Sono solo 7 g. al litro, un’anidride carbonica “buona”, quella contenuta nella bottiglia. L’impatto dello spumante deriva però dalla produzione e dal trasporto delle 60 milioni di bottiglie pronte a ...