Home » Internazionali »Politiche »Progetti » Avvicinare il campo al laboratorio. All’agricoltura sostenibile serve più ricerca:

Avvicinare il campo al laboratorio. All’agricoltura sostenibile serve più ricerca

Per un’agricoltura più sostenibile, investire in ricerca e innovazione è fondamentale. Legambiente, Firab e Flc Cgil sono d’accordo su questo punto: a norme che riconoscano il valore delle aziende impegnate per rendere più green la loro agricoltura, la PAC, la Politica Agricola Comunitaria dell’UE in corso di riforma, dovrà affiancare una maggiore attenzione alla ricerca. «Dobbiamo avvicinare il campo all’innovazione, rendere questi due mondi più vicini», dicono agricoltori, studiosi e ambientalisti.

«Nella definizione della PAC post 2013 – spiega Vincenzo Vizioli, presidente di Firab (Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica) – non solo bisogna promuovere, in modo deciso, i modelli agricoli sostenibili e virtuosi, come il biologico, ma bisogna rinnovare profondamente il sistema di produzione di conoscenze e innovazione, dedicandovi risorse adeguate. Di più. La PAC del futuro deve investire in reti di conoscenze capaci di premiare la partecipazione dei produttori e la specificità ecologica e sociale dei territori e di offrire idee innovative per un cambiamento di paradigma economico».

Un concetto affermato anche dalla stessa Unione Europea pochi giorni fa, quando sono stati lanciati i Parternariati europei per l’innovazione, vere e proprie «piattaforme comuni di cooperazione» dedicate a diversi settori, tra cui l’agricoltura, a cui partecipano commissari europei, rappresentanti degli Stati, membri del Parlamento, industriali, ricercatori, la società civile e altre parti interessate. L’obiettivo è «affrontare le debolezze, le strozzature e gli ostacoli nel sistema europeo di ricerca e innovazione che impediscono o rallentano lo sviluppo di buone idee e il loro sbocco sul mercato».  Uno strumento, insomma, sottolinea Aiab con soddisfazione, «per la produttività e la sostenibilità in agricoltura che apre le porte al potenziale trasferimento di conoscenze fra produttori agricoli, mondo della ricerca e le altri parti interessate della società. Uno scambio di saperi che ha un ruolo strategico, ma che è spesso poco preso in considerazione».

E proprio il coinvolgimento degli agricoltori nella ricerca è uno degli ambiti in cui c’è ancora molto da fare. «A fianco di chi coltiva la terra – racconta Vizioli – in Italia non c’è più nessuno. Sono state smantellate le agenzie governative, i tecnici si sono chiusi negli uffici a passare carte e spesso i ricercatori sono gli unici consulenti che ha un’azienda. Deve iniziare un percorso nuovo e diverso: gli agricoltori hanno bisogno di essere sostenuti e informati sulle procedure da adottare per intraprendere la strada della sostenibilità». I versanti su cui intervenire, in realtà, sono due: da una parte c’è l’agricoltore, che «da solo – sottolinea Maria Grazia Mammuccini, coordinatrice del comitato scientifico di Firab – non ce la fa, c’è bisogno della ricerca per indirizzarlo verso la sostenibilità”, e dall’altra la formazione. Nel nostro Paese, infatti, continua Vizioli, «non esiste più un corso di laurea o un master in agricoltura biologica, e spesso nei programmi accademici non c’è neanche un esame sull’argomento».

Ma qual è il modello di azienda agricola che più si adatta al nuovo corso dell’agricoltura? «In Italia – evidenzia Giorgio Zampetti della segreteria nazionale di Legambiente – si continua a perdere terreno agricolo e fertilità dei suoli, a consumare territorio e risorse idriche con gravi conseguenze ecologiche e ambientali, accentuate dai mutamenti climatici in corso. Una risposta forte a tutto questo può arrivare da un modello agricolo multifunzionale che ha un ruolo sempre più importante nella tutela del territorio dal rischio idrogelogico, nella gestione sostenibile delle risorse idriche e nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Obiettivi da raggiungere nell’interesse, oltre che della collettività, degli agricoltori stessi». Che con questa strategia riescono anche ad affrontare meglio la crisi economica: «Le aziende più in difficoltà oggi – dice Maria Grazia Mammuccini di Firab –  sono quelle monoculturali, mentre sono più forti quelle che producono in maniera differenziata e puntano alla multifunzionalità. Quello che è meglio per l’economia, è meglio anche per l’ambiente».

Veronica Ulivieri

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live


PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende