Home » Bollettino Europa »Rubriche » COP 21, un accordo “storico” con tanti limiti e incertezze sul futuro:

COP 21, un accordo “storico” con tanti limiti e incertezze sul futuro

dicembre 14, 2015 Bollettino Europa, Rubriche

“Le parole devono ora essere tradotte in atti concreti”, con questa frase Monica Frassoni – Copresidente del Partito Verde Europeo – ha commentato l’accordo sul clima raggiunto nella giornata di sabato alla COP21 di Parigi. E forse non c’è sintesi più efficace. “L’Unione Europea – ha aggiunto – ha ora un obbligo di coerenza con quanto adottato”.

In effetti, al di là del contenuto specifico del documento, il succo sta tutto qui. Negli sforzi e nella concreta volontà che verranno profusi da qui in avanti. I risultati della conferenza di Parigi – per quanto significativi dal punto di vista della diplomazia internazionale – non garantiscono, infatti, che riusciremo a evitare il cambiamento climatico galoppante.

Chiarito questo punto fondamentale, vediamo quali obiettivi contiene l’accordo. Il testo prevede l’imperativo di contenere l’aumento della temperatura globale del pianeta “ben al di sotto dei 2°C”, perseguendo idealmente il più ambizioso goal di +1,5°C, in linea con quanto suggerito anche dalle ultime ricerche scientifiche. Tuttavia, non viene fornita una chiara road map, né obiettivi a breve termine. Eppure per limitare il riscaldamento a 2°C dobbiamo tagliare le emissioni, rispetto al 2010, del 40-70% entro il 2050. Per raggiungere il target di 1,5°C il taglio, poi, deve essere ancora più sostanziale: tra il 70 e il 95%, sempre entro il 2050. A poco, quindi è servito il tentativo dell’Unione Europea, a metà dei negoziati, di unire le forze con 79 nazioni più povere e vulnerabili al fine di riuscire a strappare un accordo più ambizioso.

Mancano anche obiettivi in merito alle emissioni dei trasporti internazionali per via area e marittima, che erano invece parte del testo di Copenhagen, e questa è una sconfitta per l’UE, che si era portata avanti su questo piano.

Le associazioni ambientaliste europee, sostanzialmente soddisfatte, sottolineano però altri punti deboli dell’accordo. Il fatto, per esempio, che trascuri i popoli più vulnerabili agli impatti dei cambiamenti climatici non risolvendo un’intrinseca e radicata ingiustizia. Secondo il testo, infatti, i paesi sviluppati possono limitarsi a “fornire le risorse finanziarie per assistere i Paesi in via di sviluppo”. I 100 miliardi l’anno, a partire dal 2020 (previsti dall’100 billion goal), sono un punto di partenza e ulteriori fondi dovranno essere stanziati in una misura che sarà decisa nel 2025. Tuttavia, mancano dettagli sulle effettive dimensioni di questi singoli finanziamenti, su quando e su come saranno forniti. Mentre è noto che non saranno interamente “donazioni” a fondo perduto, ma anche prestiti a titolo oneroso. Il tema più delicato è stato proprio quello dei risarcimenti climatici per le perdite e i danni irreparabili (loss and damage) subìti dai Paesi vulnerabili a un cambiamento climatico innescato dalle economie avanzate, a causa della forte opposizione di Unione Europea e degli Stati Uniti a qualsiasi sistema coercitivo che li esponga a richieste di indennizzo da parte dei Paesi poveri.

L’accordo di Parigi, benché definito “storico” – non senza ragioni – è dunque un testo molto più debole di quanto sperato dagli osservatori più attenti e soprattutto di quanto realmente necessario.

La cerimonia ufficiale di firma sarà il 22 aprile 2016 a New York e l’entrata in vigore del trattato, non prima del 2020, avverrà a 30 giorni da quando almeno 55 parti responsabili di almeno il 55% delle emissioni di gas serra lo avranno ratificato.

Beatrice Credi

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live


PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende